Si trova all’ingresso dell’abitato e ci sono voluti due anni di lavoro. Oggi, alle 17, a Roccatederighi, viene inaugurato il fontanile monumentale recuperato dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso. Ricostruito sui resti di quello realizzato dal popolo a metà Ottocento, questo lavoro rappresenta il coronamento di un percorso collettivo avviato sette anni fa e condiviso da decine di paesani, associazioni, aziende e istituzioni. "È venuto un lavoro bellissimo – spiega il presidente della Soms, Renzo Salvestroni (nella foto) – sulla falsariga dei lavatoi della Fontona, della torre civica, della fonte del Fossato, della piazza delle contrade nata nel 2015. Tutte opere realizzate in trachite e firmate prima di tutto dal popolo di Roccatederighi. E anche stavolta il popolo - prima ancora delle associazioni e delle istituzioni - è stato il vero protagonista dell’impresa, un’impresa che adesso ci rende giustamente orgogliosi". Mauro Bartolini (nelle vesti di scalpellino) e la Società Operaia di Roccatederighi sono stati i motori dell’"Operazione Fontina", ma altri - molti altri - hanno lavorato al progetto o lo hanno finanziato. L’opera – realizzata dall’impresa edile Mauro Bonelli & figli - è costata oltre 100 mila euro, in parte finanziati con fondi del Pnrr intercettati grazie a un bando della regione Toscana.
CronacaInaugurazione Fontanile Monumentale di Roccastrada: Oggi l'Inaugurazione