REDAZIONE GROSSETO

Infermieri specializzati in ’Wound care’ per curare le più gravi lesioni cutanee

Si chiama ’Wound care’ ed è la metodologia sulla quale si basa la nuova gestione infermieristica dell’ambulatorio per le difficili ferite cutanee. Si tratta di un servizio che ha ripreso a funzionare proprio in questi giorni al Misericordia dopo il periodo di lockdown. ’Wound care’, letteralmente cura delle ferite, è la competenza clinica e gestionale specialistica che possiede il personale infermieristico impiegato nell’ambulatorio, operante in piena sinergia con i medici della Medicina Iperbarica. Sono Edgardo Norgini e Aldo Conti, coadiuvanti da Massimiliano Brilli, i due infermieri specializzati in ’wound care’ con master universitario in lesioni cutanee. Vengono prevalentemente trattate lesioni di varia natura come ulcere da pressione (decubito), traumatiche, chirurgiche e vascolari. L’offerta terapeutica si compone di diverse tecniche; tra queste viene eseguita l’applicazione di bendaggi elastocompressivi e la terapia a pressione negativa .