
Potenziata l’attività oculistica all’ospedale Sant’Andrea con l’avvio del percorso chirurgico di cataratta. Il percorso, entrato a regime, prevede una seduta settimanale di interventi, ogni lunedì mattina, effettuata da un’èquipe chirurgica dedicata, composta dal dottor Simone Alex Bagaglia, affiancato dagli oculisti dell’ospedale Misericordia, Angelo Balestrazzi, direttore della relativa Unità operativa complessa, Deborah Ballerini e Pietro Mittica. Il dottor Bagaglia provvede altresì al controllo post operatorio e si occupa della valutazione chirurgica di altri pazienti prossimi all’intervento. Al Sant’Andrea, da settembre 2020 a oggi, sono state eseguite 145 operazioni di cataratta. "Il percorso cataratta rappresenta un potenziamento importante del Sant’Andrea di Massa, diventato uno dei poli chirurgici oculistici della Asl, con evidente vantaggio in termini di qualità e prossimità dei servizi per l’intera comunità delle Colline Metallifere – spiega Balestrazzi - Avendo a disposizione tale servizio, è possibile evitare ripetuti spostamenti nel capoluogo per la presa in carico del paziente affetto da ‘cataratta’ che presenta, notoriamente, un’elevata incidenza nella popolazione anziana". Con questo step, l’Azienda implementa la copertura del trattamento chirurgico della cataratta che rappresenta circa i 23 dell’intera attività chirurgica oculistica.