REDAZIONE GROSSETO

La buona tavola Giornata della ristorazione

La Maremma si presenta in "forze" declinando il tema del pane. Ceccarelli: "Anni bui alle spalle, il settore adesso è in decisa ripresa".

La buona tavola Giornata della ristorazione

La Maremma della buona tavola si presenta in una giornata dedicata ai ristoranti locali, che declineranno nei propri menù il tema del pane. La provincia di Grosseto partecipa così alla prima Giornata della Ristorazione che si svolgerà oggi in tutta Italia. "Oggi che i tempi più bui sembrano finalmente passati e il settore è in decisa ripresa, ecco che prende vita il primo vero grande appuntamento dedicato alla cultura della ristorazione italiana – spiega Danilo Ceccarelli, presidente provinciale Fipe Confcommercio Grosseto - che coinvolgerà i ristoranti e trattorie, ma anche osterie, pizzerie e taverne per celebrare i temi dell’ospitalità e della condivisione". Ma come funzionerà questa Giornata? Ogni ristoratore aderente dedicherà all’iniziativa un piatto "speciale" a base di pane, fil rouge di questa edizione, che i clienti troveranno nei menù di oggi. Per ogni piatto a tema venduto la Federazione dei Pubblici Esercizi farà una donazione alla Caritas. Le adesioni nella provincia di Grosseto, dove la Giornata è patrocinata dall’Associazione Cuochi provinciale, stanno procedendo a gonfie vele. I locali iscritti in provincia di Grosseto ammontavano a 56. L’elenco completo e aggiornato è disponibile sul sito www.giornatadellaristorazione.com. Tra questi, per quanto riguarda la città di Grosseto, hanno aderito Ristoro da Poldo, Al Numero Nove, la Vineria da Romolo, l’Irish Soul Pub, I Buongustai e la Casa dell’Hockey,, l’Uva e il Malto, la Vinosteria Oste Scuro, la pizzeria l’Archetto, Bora Bora, il Punto Pinsa, Hottimo al Cinghialino e il Carrettino. Ad Alberese si è iscritto il ristorante Duchesco DukiBraci, a Rispescia il ristorante Da Remo a Principina a Mare troviamo Iceland Bistrò. A Bagno di Roselle partecipa Il Chicco Magico mentre a Roselle paese il Tordaio. Adesione anche da parte di Caino a Montemerano. Sulla Costa hanno aderito il Ristorantino a Porto Ercole, il Ristorante dal Greco, Ycss, La Fontanina. A Capalbio Il Frantoio, ad Orbetello il Barakà. A nord di Grosseto, a Castiglione della Pescaia troviamo il ristorante Miramare, il Ritrovino, le Tre Maschere, il Ristorante pizzeria Le Dune, il ristorante Posto Pubblico. A Tirli hanno aderito la Trattoria da Vildo, il Cacciatore e il ristorante Alma Mia. Al Puntone aderiscoino Cala Felice, Zero Distanze, il Cantuccio, il Rifugio del Ghiottone. Sull’Amiata, parteciperanno Le Aiuole, a Seggiano la Scottiglia. A Roccalbegna si punta sulla tradizione: la trattoria la Grotta, Lo Stollo. Nella vicina Semproniano partecipa il Ristorante Novecento. A Scansano si è registrato l’Antico Casale. A Follonica, il ristorante pizzeria Roses Garden, l’Osteria Enogastronomica Marrini, La Lanterna, Il Pirata. Sempre a Follonica non mancano le proposte… anche d’oltralpe, come ad esempio quelle di Haus ristorante Pizzeria Tirolese. Nel Comune di Roccastrada troviamo in località Roccatederighi Da Nada, la trattoria Il Corso, a Ribolla L’Officina del Gusto. A Sorano la Cantina Ottava Rima. Non finisce qui, perché le iscrizioni sono ancora aperte. I ristoranti interessati a partecipare possono registrarsi sul sito www.giornatadellaristorazione.com.