
Sta al passo con i tempi, con una particolare sensibilità alle dinamiche socio-culturali che caratterizzano la contemporaneità e lo sguardo verso il futuro, il Polo Bianciardi di Grosseto, specialmente nei suoi indirizzo Tecnico e Professionale.
Il Professionale per i Servizi Commerciali–Web community ha specifiche caratteristiche per sviluppare competenze professionali che sanno essere il supporto operativo delle aziende nella gestione dei processi amministrativi e commerciali, nella promozione delle vendite e per l’immagine aziendale. Grazie al progetto Cl@ssi 2.0 si utilizzano prevalentemente strumenti informatici come personal computer (assegnati dalla scuola) al posto dei libri cartacei. Saper usare consapevolmente pc e web è oggi indispensabile nell’attività di promozione delle vendite e dell’immagine aziendale: gli alunni, attraverso l’utilizzo dei nuovi strumenti di comunicazione, compresi quelli della pubblicità on-line e dei social network, si cimentano in simulazioni aziendali e si rapportano con le varie istituzioni pubbliche e private del territorio. Da sempre, invece, la cifra del Tecnico della grafica e comunicazione è la comunicazione interpersonale e di massa e all’uso delle tecnologie per produrla, interviene nei processi produttivi del settore grafico ed editoriale, curando la progettazione e la pianificazione dell’intero ciclo di lavorazione dei prodotti. A fianco delle discipline comuni, la scuola offre materie tecniche come Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica, Tecnologie informatiche, Teoria della Comunicazione e Progettazione multimediale. Gli studenti realizzano cortometraggi, videoclip, spot pubblicitari, siti web, servizi giornalistici per la televisione; lavorano su programmi di progettazione grafica, di montaggio video; allestiscono set fotografici, organizzano eventi teatrali e multimediali. A guidare i ragazzi, docenti professionisti del mondo del cinema, della fotografia e della comunicazione, come ad esempio il regista di fama nazionale Francesco Falaschi.