
Un momento della presentazione di ieri della manifestazione «100 Canti per Grosseto» in programma domenica organizzata dall’associazione Culter
Se "nel mezzo del cammin di nostra vita" ci fosse la possibilità di immergersi nella Divina Commedia nel centro grossetano? Arriva la prima edizione di "100 Canti per Grosseto" in programma domenica con la maratona dantesca organizzata dall’associazione Culter con il sostegno del Comune e della Fondazione Cr Firenze. Saranno oltre 400 cantori ad alternarsi nella lettura dell’intero poema.
"Avere l’opportunità – dicono l’assessore comunale alla Cultura Luca Agresti e l’assessora all’Istruzione Angela Amante – di ritrovarci e vivere la lettura come condivisione di obiettivi e spirito di socializzazione. Con questo evento andiamo a valorizzare le nostre strutture, a partire dalla rinnovata biblioteca Chelliana, e viviamo i diversi spazi del centro storico riappropriandoci dei luoghi di eccellenza della cultura. Il coinvolgimento delle studentesse e degli studenti rappresenta un valore aggiunto dal significato profondo e irrinunciabile: quello proposto è dunque un percorso ampio ed estremamente formativo".
"E’ un progetto che coniuga la valorizzazione del patrimonio letterario della Divina Commedia con la promozione di una partecipazione culturale di qualità – afferma Carlo Vellutini, componente del CdA di Fondazione Cr Firenze –, rappresentando il senso di appartenenza attraverso un’esperienza culturale di alto livello e dalla forte valenza inclusiva".
"Portare l’esperienza di 100 Canti nella citta di Grosseto – spiega l’associazione Culter – è per noi motivo di enorme stimolo e arricchimento. La risposta della cittadinanza è stata travolgente, e l’incontro con le realtà educative, sociali e culturali del territorio ha dimostrato ancora una volta quanto la voce di Dante possa ancora farsi sentire attraverso la voce di ognuno di noi".
Il programma di domenica partirà alle 10 dall’Aula Magna della Chelliana, per poi spostarsi al Museo archeologico con l’Inferno, nella ex chiesa dei Bigi con il Purgatorio e poi il Paradiso al San Francesco, nella Sala Friuli. Alle 11 esibizione della Filarmonica Città di Grosseto e alle 16 ritrovo al Duomo.
Maria Vittoria Gaviano