REDAZIONE GROSSETO

La Proloco anima la Fortezza

Domenica il primo grande evento con "Arcobaleno d’Estate". E poi tante altre sorprese in programma

La Fortezza Spagnola di Porto Santo Stefano sarà la co-protagonista dell’estate 2021 a Monte Argentario. La Proloco del presidente Domenico Solari ha preso in gestione il monumento più importante di Porto Santo Stefano e lì vi realizzerà una serie di inziiative che animeranno i mesi di luglio e agosto.

Si comincia subito forte con l’Arcobaleno d’Estate, la tradizionale manifestazione che Regione Toscana in collaborazione con Toscana Promozione Turistica e La Nazione organizza per il nono anno consecutivo e che ogni volta vuol essere l’interruttore d’accensione per il divertimento e il relax estivo.

Anche quest’anno Arcobaleno d’Estate mantiene la formula itinerante spalmata su più giorni e in location diverse, e Porto Santo Stefano rientra tra queste. Proprio grazie alla Proloco domnenica sera si darà il via libera definitivo a un’estate che anche quest’anno, nei numeri, si annuncia effervescente.

"Siamo pronti, carichi di entusiasmo e ricchi di idee – afferma Domenico Solari (nella foto), presidente della Proloco di Monte Argentario –. Siamo molto felici che Toscana Promozione Turistica e la Regione ci abbiano scelti per coinvolgerci nell’Arcobaleno d’Estate. È una ulteriore occasione per promuovere la nostra Fortezza Spagnola. Del resto Porto Santo Stefano è un po’ come la Capitale: se tutte le strade portano a Roma, qui da noi tutti le strade portano alla Fortezza. Così abbiamo pensato di renderla il fulcro degli eventi estivi di Porto Santo Stefano che in ogni caso si svolgeranno anche in piazza e lungo il Corso e in altri luoghi del paese".

A proposito di Arcobaleno d’Estate, in programma, appunto, questa domenica a partire dalle 18, Solari presenta l’evento come "un’occasione per conoscere Porto Santo Stefano in una maniera un po’ più originale rispetto al tradizionale metodo di consumare informazioni turistiche". Il presidente della Pro loco fa riferimento, in particolare, alla Passeggiata Storica che è stata pensata per accompagnare tutti coloro che vorranno partecipare ad Arcobaleno d’Estate fino alla Fortezza. "Ci troveremo tutti all’inizio del Corso intorno alle 18 – spiega Solari – dopodiché inizieremo la passeggiata accompagnati da una guida turistica e da un attore che metterà in scena, in strada, i passi più salienti del racconto. Una volta arrivati alla Fortezza ci rifocilleremo con un apericena a base di prodotti tipici e quindi assisteremo al concerto di violoncello dei maestri Francesca Gaddi e Francesco Alessandro De Felice. Vi posso assicurare che un concerto al tramonto dalla Fortezza Spagnola di Porto Santo Stefano è quelcosa di indimenticabile".

Per informazioni e prenotazioni, chiamare 0564 332075.

anfa