
Buona affluenza di turisti a Follonica anche nel giorno di Pasquetta
Follonica avrà un ufficio che si dedicherà esclusivamente al turismo, che è un settore fondamentale per diverse realtà (imprenditoriali e non) della città che da decenni accoglie, specialmente durante i mesi estivi, migliaia di turisti.
L’Ufficio Turismo è una delle novità principali previste nel nuovo piano del fabbisogno del personale approvato dalla giunta comunale che include al suo interno anche l’assunzione di un dipendente che si dedicherà esclusivamente a fornire questo nuovo servizio. Con questa decisione il Comune "punta a creare un servizio – si spiega – che risponda rapidamente e concretamente alle esigenze e questioni turistiche che la comunità e le imprese cittadine devono affrontare ogni anno".
"È chiaro – dichiarano il sindaco Matteo Buoncristiani, l’assessore al Turismo Stefano Boscaglia e il vicesindaco e assessore al Personale Danilo Baietti – che una città come Follonica non può permettersi di non avere un Ufficio turismo dedicato. Il rischio è di perdere tante nuove opportunità utili al territorio, indispensabili per lo sviluppo di nuove strategie. Per questo abbiamo pensato di dotare il municipio di un servizio simile che sia di riferimento anche per le tante attività che fanno parte e ruotano attorno al settore".
L’Ufficio, oltre a dover collaborare quotidianamente con gli uffici interni del Comune, avrà il compito di confrontarsi e collaborare con gli altri enti esterni coinvolti nelle politiche turistiche. "Primi tra tutti – spiega l’assessore Boscaglia – gli altri Comuni, così come la Regione e tutti gli altri partner degli Ambiti turistici".
Oltre che l’assunzione di un dipendente che si occuperà del nuovo ufficio, all’interno del piano del fabbisogno personale sono previsti altri provvedimenti che puntano a rafforzare settori chiave negli interessi dei cittadini, come il potenziamento del settore lavori pubblici e le assunzioni di un nuovo agente della Polizia municipale e di una nuova risorsa destinata alla biblioteca comunale.
Gabriele Pasquini