Si sono riuniti dopo 45 anni. Sono gli agenti della Forestale che fondarono il distaccamento Aib (anti incendio boschivo) di Orbetello a Duna Feniglia, nato per prevenire e spegnere incendi boschivi in tutta la provincia ma soprattutto all’Argentario. I comandanti e i Forestali di quel glorioso corpo hanno deciso di incontrarsi di nuovo dopo tanto tempo. Era il 1976 e le guardie che componevano quel gruppo furono chiamate "La Sporca Dozzina". Hanno deciso qualche giorno fa di tornare in quei luoghi dove hanno lavorato: insieme al comandante dei carabinieri Forestali per la biodiversità di Follonica, Giovanni Quilghini, insieme al personale in servizio, i reduci di quegli anni hanno visitato i luoghi a loro cari dove hanno trascorso i primi anni del loro servizio. Tutti insieme poi hanno continuato a raccontarsi storie e aneddoti al ristorante Il Cavaliere ad Orbetello Scalo con familiari e amici. Questi i partecipanti: Manlio Ceccarelli (maresciallo), Lido Valentini, Adriano Signori. Queste le guardie Forestali: Ettore Fabiani, Tonino Fiorenzi, Renzo Fioravanti, Pellegrino Della Sala, Pasquale Lombardi, Benedetto Giuli, Giovanni Verticchio, Raffaele Rubertucci, Cesare Renzoni. La "Sporca Dozzina" ha ricordato anche Amerigo Lanciotti (assente) e anche i compianti Pasquale Marsicola e Franco La Veglia.
CronacaLa "Sporca Dozzina" si ritrova dopo 45 anni