REDAZIONE GROSSETO

L’antica tradizione dei butteri da oggi rivive al ’Marruchetone’

Come da decenni ricominciano anche quest’anno, organizzati da Corte degli Ulivi alla fattoria ’Il Marruchetone’, gli incontri con la tradizione del mondo dei butteri. Una mandria di vacche maremmane brade condotte con sapienza e mestiere all’incontro con il pubblico per evocare tempi ormai lontani di Maremma. Tradizioni e spazio dedicato ai bambini con la visita alla fattoria didattica, gli animali e i pony a disposizione per poter fare il ’battesimo della sella’. A seguire cena tipica con i butteri e fisarmonica.

Gli incontri-spettacolo si tengono ogni mercoledì alle 17.30. Il primo appuntamento più vicino, quindi, è quello di oggi. Per informazioni e prenotazioni si può chiamare il numero 3356511774.

Il Bio Agriturismo ’Corte degli ulivi’ si trova nel cuore di una Fattoria storica della Maremma Toscana ’Il Marruchetone’. Situata ai piedi del Parco archeologico dell’etrusca Roselle, contornata da borghi medioevali, a pochi chilometri dalla costa e dal Parco Naturale della Maremma, questa azienda biologica di 250 ettari, è orgogliosamente gestita al femminile da tre generazioni, a cominciare dalla nonna materna fino ad oggi.