REDAZIONE GROSSETO

L’appuntamento odierno dedicato alla reliquia di San Bernardino

"Un atto che gronda sangue. Il documento ritrovato su una delle più importanti reliquie di San Bernardino" è il titolo del quarto appuntamento on line del ciclo "Aspettando il Balestro" in programma oggi alle 17.30, sulla pagina facebook "Musei Massa Marittima" al seguente link https:www.facebook.commusei.massamarittima. L’evento, curato da Giovanni Malpelo, direttore dell’Archivio Diocesano, sarà l’occasione per parlare di un documento di cui si erano perse le tracce dopo la metà degli anni cinquanta del XX secolo, che riguarda molto da vicino uno dei più antichi miracoli operati da Bernardino degli Albizzeschi, pochi giorni dopo la sua morte avvenuta il 20 maggio 1444. Il documento è attualmente conservato nell’archivio diocesano di Massa Marittima. Attraverso un breve e sintetico excursus sulle norme giuridico-canoniche che riguardano le reliquie in generale, l’intervento offre una narrazione panoramica delle vicende, spesso travagliate e avventurose, che hanno riguardato nei secoli una particolarissima reliquia del santo massetano, letteralmente grondante di sangue, insieme alla propria pergamena d’accompagnamento. Gli "Incontri dal Museo" on line sono promossi dal settore Politiche Culturali del Comune di Massa Marittima per parlare di arte, archeologia, storia e di musei, in questo periodo ancora di restrizioni per l’emergenza sanitaria in corso. Il ciclo di conferenze on line "Aspettando il Balestro" chiude mercoledì 26 maggio, alle ore 17 e 30 con l’incontro dal titolo "Il Corteo della Repubblica Fiorentina e del Calcio Storico. Un caso di studio", a cura di Gina Berni dell’Università di Firenze.