
Doppio appuntamento sull’Amiata con la rappresentazione della Natività Oggi nella Peschiera di Santa Fiora e domani nelle vie di Castel del Piano
Tornano sull’Amiata due originali rappresentazioni della natività. Oggi l’appuntamento, a partire dalle 21 è a Santa Fiora dove per la prima volta il Presepe vivente si svolgerà all’interno del Parco della Peschiera.
Oltre al Presepe vivente, al Parco della Peschiera sarà allestito anche un Presepe tradizionale, con statue e grandezza naturale, visitabile da domani al 6 gennaio. "Il Presepe vivente è un momento di forte aggregazione sociale e di condivisione per la nostra comunità, – commenta Serena Balducci, assessora comunale al Turismo – quest’anno reso ancora più particolare dalla scelta di accogliere la rappresentazione all’interno della cornice della Peschiera, un luogo iconico di Santa Fiora. L’evento è organizzato dalla Contrada di Santa Fiora con il coinvolgimento dei volontari di tutte le età, dai bambini agli adulti. In tutto sono 40 i figuranti, vestiti con gli abiti realizzati dalle donne del paese. Durante la rappresentazione a rendere ancora più toccante l’atmosfera, si esibirà la Corale di Santa Fiora".
Cresce l’attesa per il presepe vivente di Castel del Piano che si svolgerà domani. Tutto inizierà alle 21 e a partire dalla chiesa di San Leonardo la Madonna percorrerà le vie del paese in cerca di un giaciglio in cui riposare. Un breve viaggio di gioia verso la nascita di Gesù accompagnato e raccontato dalle parole di don Renato. Intorno, in un centro storico mutato in villaggio della Palestina, persone e mestieri, attività e gesti, creando in tal modo una vera rappresentazione storica che ha nella natività il suo cuore.
Centinaia di figuranti in costume apriranno lungo i vicoli della parte più antica di Castel del Piano decine di botteghe, vecchie case, ricostruiranno attività dell’epoca. È un miracolo di pace in cui convivono le famiglie romane, persone di diverse etnie e ranghi sociali. Il Presepe vivente è un coro spirituale in cui tante persone riproducono un momento straordinario offrendo se stessi in un atto di fede collettivo. Il punto di partenza e di ingresso al Presepe vivente è previsto in piazza Madonna e fino alle 24 chi lo vorrà potrà immergersi nel paese vecchio di Castel del Piano e farsi coinvolgere in un clima e una sensazione particolare.
Nicola Ciuffoletti