La legge 104 si occupa anche delle diverse misure economiche a vantaggio dei disabili e di chi li assiste. Il Fiora, ad esempio, attua direttamente riduzioni di spesa a chi appartiene a queste categorie di cittadini più deboli. "Non ci risulta però che in Maremma ci sia la dovuta attenzione dei Comuni verso queste categorie di persone – afferma Michela Magnaricotte, presidente del circolo di Fratelli d’Italia di Gavorrano –. Il Comune dove noi viviamo, ne è un esempio. Sono infatti i singoli Comuni che stabiliscono se e in quale misura riservare sconti sulle imposte di competenza ai cittadini che presentano una condizione di disabilità. Di fatto non si attuano quindi tutte quelle misure di sostegno nei riguardi di chi soffre disagi esistenziali ed handicap personali, come gli immunodepressi, i malati oncologici o sotto terapia salvavita, i soggetti fragili. Principali destinatari della Legge 104 sono dunque i cittadini disabili, ma non mancano riferimenti anche a chi vive con loro, spesso i familiari come caregiver di queste persone. E’ quindi nostra intenzione – chiude – sollevare l’attenzione su questa tematica sociale, sollecitando con vigore tutti quei Comuni che non hanno previsto la fruizione di questi aiuti economici alle categorie interessate".
Cronaca"Legge 104 da applicare per i disabili e non solo" Appello di Fratelli d’Italia