REDAZIONE GROSSETO

Polo liceale 'Pietro Aldi': nel 2020 è record di iscrizioni

Quattro prime classi di liceo scientifico ordinario, tre di scientifico scienze applicate, una di liceo sportivo e due di classico. Soddisfazione alle stelle per il preside Mugnai

Studenti nel piazzale del Polo liceale Aldi

Grosseto, 4 febbraio 2020 - Boom di iscrizioni al Polo liceale 'Pietro Aldi' di Grosseto. Il termine ultimo per potersi segnare alle scuole superiori è passato da pochi giorni, ma il preside Roberto Mugnai ha già i dati e può gioire perché le sue scuole (liceo classico e liceo scientifico) ogni anno vengono apprezzate da un sempre crescente numero di alunni. Il Polo liceale promette impegno e studio ( oltre che accoglienza e aiuto,) e raccogliendo così tanti iscritti, induce a una riflessione di più ampio respiro su quelle che sono oggi le vere aspettative di studenti e delle loro famiglie. Una riflessione che abbiamo deciso di condividere con il dirigente scolastico del Polo Liceale Pietro Aldi, Roberto Mugnai (nella foto piccola). «La prima cosa da dire, e che ovviamente mi riempie di grande soddisfazione, è che mai avevamo avuti così tanti iscritti al Polo liceale come quelli per il prossimo anno scolastico». Con queste semplici parole il dirigente del Polo Liceale Pietro Aldi di Grosseto, Roberto Mugnai, commenta e riassume i risultati ottenuti dall’Istituto, che dirige, a iscrizioni ormai praticamente chiuse.

«E’ una grande soddisfazione – prosegue il dirigente – che non posso che condividere con tutta la scuola, docenti, studenti, uffici, collaboratori scolastici, perché ognuno per la propria parte ha contribuito a questo indubbio successo». Quattro Classi di Liceo Scientifico ordinario, tre di scienze Applicate, una classe di liceo sportivo ( essendo l’unico Liceo sportivo autorizzato dal Ministero in provincia di Grosseto non è possibile avere più di una classe), infine due classi al Liceo Classico. Si conferma così anche questo anno un notevolissimo percorso di crescita di iscritti negli ultimi 5 anni in questo Istituto che non ha eguali a Grosseto e provincia.

«Durante la presentazione della scuola alle famiglie non abbiamo voluto nascondere l’impegno che la frequenza di un Liceo impone agli studenti, ma abbiamo anche descritto tutti gli sforzi fatti in questi anni affinché questa scuola possa davvero rispondere alle esigenze di ciascun nostro studente. L’impegno, la serietà, ma anche l’accoglienza, rappresentano infatti le nostre parole d’ordine. Mi piace dire – conclude con un sorriso il dirigente scolastico Roberto Mugnai – che nella nostra scuola c’è davvero “poco fumo e molto arrosto”, senza puntare a effetti speciali e mode del momento: le famiglie e gli studenti hanno capito e a loro il nostro ringraziamento. Adesso spetta sicuramente a noi, corpo docente e amministrativo di questa nostra scuola, non deluderli: Questa – conclude Mugnai – è la vera responsabilità che così tante iscrizioni impone a tutti noi».