
Torna la Festa di Sole in occasione del compleanno della piccola Maria Sole, la figlia del capogruppo in Regione del Partito Democratico, Leonardo Marras, morta nel novembre del 2017 a soli 8 anni al termine di una terribile malattia. Da allora tanti sono stati gli eventi organizzati per ricordare la bambina e tutti finalizzati a raccogliere fondi per l’ospedale Meyer, dove la piccola fu curata eseguita sino alla fine. Ma quest’anno la "Festa di Sole" si presenterà in una veste diversa dalle prime due edizioni ma sempre con lo stesso obiettivo: celebrare la ricorrenza del compleanno della piccola Maria Sole e proseguire l’impegno di solidarietà a sostegno della Fondazione Meyer. Per uqesto i suoi genitori, Isabella e Leonardo Marras hanno ideato lo "scrigno di Sole".
"Una scatola magica che contiene tante sorprese – hanno così descritto l’iniziativa Leonardo e Isabella durante la conferenza stampa tenuta ieri mattina insieme al direttore di Banca Tema Fabio Becherini – sarà il dono per chi deciderà di dare, anche quest’anno, un contributo alla ricerca. Noi ripartiamo da qui, dalla solidarietà e dalla voglia di difendere i nostri bambini. In questo anno così diverso e complicato, non potevamo fermarci, quindi cambierà la forma dell’iniziativa, ma gli obiettivi saranno gli stessi: aiutare a difendere la vita dei bambini".
Ma dove sarà possibile trovare questo scrigno delle sorprese? "Gli scrigni di Sole si potranno trovare – proseguono Leonardo e Isabella Marras – a partire da mercoledì primo luglio, data del compleanno di Maria Sole, in tutte le filiali di Banca Tema presenti nella città di Grosseto e anche alla Cava di Roselle, che sin dal primo anno ha ospitato gli eventi della Festa di Sole.
Ma questi scrigni si potranno anche prenotare. Infatti si potranno anche prenotare contattando su whatsapp il numero 334 7343179. Per contribuire, si potrà fare una donazione con:
- bonifico bancario all’iban IT19F0616002999100000008775 scrivendo nella causale "progetto di neuro-oncologia in ricordo di Maria Sole Marras".
Infine oltre allo scrigno di Sole è stata pensata anche un’altra iniziativa sempre a fini benefici. Saranno infatti in vendita anche le coloratissime mascherine dedicate a Maria Sole, con un’offerta minima di 10 euro. L’offerta di partenza per lo scrigno è invece di 20 euro.
All’incontro di presentazione delle due iniziative, come si vede dalla foto, hanno partecipato oltre a Isabella Sichi e Leonardo Marras: Matteo Donati, in rappresentanza degli chef che nelle passate edizioni hanno cucinato per la cena Chef in Cava; Luca Terrosi, presidente della cooperativa Uscita di Sicurezza; e due dirigenti della Banca Tema, che ha ospitato la conferenza stampa e collabora sin dall’inizio all’iniziativa.