Lo sport ci fa recuperare la pienezza del rapporto uomo-natura. Infatti l’esercizio fisico, se regolarmente svolto, permette di acquisire una maggiore consapevolezza del proprio corpo e di ottenere grandi benefici. L’allenamento all’aria aperta potenzia la respirazione, consente un migliore assorbimento di vitamina D, aiuta la concentrazione e riduce lo stress. L’attività sportiva quindi oltre a darci stimoli ed a farci crescere sani ci può insegnare a rispettare la Natura. Grazie all’incontro con Alessandra Sensini abbiamo potuto riflettere su quanto gli sport all’aria aperta ci permettano di apprezzare l’ambiente naturale. Quando siamo a contatto con il mare, con la spiaggia, "la natura vogliamo sentirla bella e in salute", ci ha ricordato la campionessa, esprimendo così il profondo affetto verso la sua terra. Anche se negli ultimi decenni l’inquinamento e i cambiamenti climatici stanno distruggendo interi habitat naturali e preoccupano la nostra società, gli sport oggi, soprattutto quelli all’aria aperta, tendono a sensibilizzare su temi di questo tipo. Un esempio curioso e molto attuale è il Plogging, nuova attività sportiva che consiste nel raccogliere rifiuti, dai mozziconi alle bottiglie di plastica, mentre si corre.
CronacaLo sport è "maestro" di Natura