![Il maltempo che si è abbatutto sull'Isola del Giglio ha provocato diversi disagi e allagamenti (Fonte: meteo arcipelago toscano) Il maltempo che si è abbatutto sull'Isola del Giglio ha provocato diversi disagi e allagamenti (Fonte: meteo arcipelago toscano)](https://www.lanazione.it/image-service/view/acePublic/alias/contentid/NmE0NWM2NWItNjc0ZS00/0/wfe.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Il maltempo che si è abbatutto sull'Isola del Giglio ha provocato diversi disagi e allagamenti (Fonte: meteo arcipelago toscano)
Grosseto, 13 febbraio 2025 – Notte di paura in provincia di Grosseto per il maltempo. A Orbetello tra le 21 e le 4 del mattino sono caduti oltre 109 millimetri di pioggia. Disastro a Talamone dove il mare ha rovesciato due barche nel porto.
Sopralluoghi nella zona di Fonteblanda per l'aumento eccessivo del livello del Fosso del Padule. Alle 4 di notte è entrato in azione il Servizio piena torrente Osa che ha superato le due soglie di allarme.
La Misericordia ha presidiato Fonteblanda, Talamone, Osa, Bagnacci, La Marta, Querciolaie, la Croce rossa Orbetello, Neghelli, Orbetello Scalo e Ansedonia.
Bomba d'acqua anche nella zona di Gavorrano dal bivio della Menga a Potassa, Sul posto sono intervenute subito due squadra della Vab che hanno chiuso i sottopassi della ferrovia di San Giuseppe, bivio della Menga e bivio di Ravi.
Ma particolarmente colpita è stata anche l’Isola del Giglio. Allagamenti, smottamenti e frane dopo un violento temporale a Giglio Campese. Il centro abitato è stato particolarmente colpito, con le vie principali sommerse dall'acqua e invase da canne e detriti. Una forte grandinata a Giglio Castello ha provocato frane e smottamenti lungo la strada provinciale, soprattutto tra Monticello e la curva di Scopeto, con la viabilità parzialmente bloccata.
Crollato a terra anche un grosso pino storico all'ingresso di Giglio Campese, lungo la strada davanti alla chiesa, isolando temporaneamente il centro abitato. "Poteva andare molto peggio – ha detto il sindaco del Giglio, Armando Schiaffino - ci sono state alcune strade bloccate dalle frane e per qualche ora Giglio Campese è stato isolato perché è caduto un pino secolare sulla strada. Gli operai stanno ripristinando la viabilità".
![Le barche affondate a Talamone](https://www.lanazione.it/image-service/view/acePublic/alias/contentid/YjY5YTdhOTEtNGY1Mi00/0/le-barche-affondate-a-talamone.webp?f=3%3A2&q=1&w=1280)
A Talamone, invece, sono intervenuti i sommozzatori del comando di Livorno e di una squadra del comando di Grosseto per il recupero di due imbarcazioni che, a causa delle avverse condizioni meteo, sono affondate nel canale che sfocia all’interno del porto turistico nel Comune di Orbetello. Le squadre intervenute stanno approntando il campo di lavoro per poi procedere alla rimozione dei due natanti affondati e rendere nuovamente fruibile il canale.