Le mareggiate di questi ultimi tempi si sono "mangiate" gran parte della battigia della spiaggetta di Piazza dei Rioni. Almeno un paio di metri di arenile dalla parte della prima ex palma, ora sostituita con delle palme nane, è scomparsa. Come si può vedere dalla foto il mare è arrivato sotto il piedistallo circolare sul quale la gente si metteva a sedere nel periodo delle belle giornate estive per prendere la tintarella. La differenza si può notare guardando l’altro piedistallo della seconda palma nana. Diciamo subito che colpa di questo danno, se così vogliamo definirlo, è da attribuirlo esclusivamente al mare, l’amministrazione comunale, purtroppo, ogni anno deve chiamare una ditta che, con le ruspe, devono riportare parte della ghiaia che sovrasta la parte interna della spiaggia verso l’arenile scomparso e quindi permettere alla gente di potersi sedere sulla pedana. Questi sono i "regali" che le mareggiate fanno non solo alla spiaggetta della piazza, ma in tutte le altre spiagge dove ogni anno i gestori devono lavorare per dare la giusta sistemazione alla spiaggia. Nelle altre spiagge il lavoro è molto più complicato perché servono tonnellate di sabbia per rendere piacevole ai villeggianti e residenti.
Eraldo Nieto