REDAZIONE GROSSETO

Morte di Altero Matteoli: tra le ipotesi dell'incidente distrazione o colpo di sonno

L'autopsia sul corpo dell'ex ministro è stata eseguita all'ospedale di Orbetello

I fiori sui banchi del Senato. Nel riquadro Altero Matteoli

Grosseto, 20 dicembre 2017 - Un colpo di sonno o una distrazione: questo avrebbe causato lo sbandamento dell'auto con alla guida Altero Matteoli, l'ex ministro morto nella giornata di lunedì 18 dicembre intorno alle 15 in un incidente stradale sull'Aurelia, in provincia di Grosseto, non lontano dallo svincolo di Ansedonia.

L'autopsia sul corpo del noto politico è stata eseguita all'ospedale di Orbetello. Si propende per il colpo di sonno o la distrazione come causa dello sbandamento dell'auto, la Bmw si è poi scontrata con una Nissan. I medici sembrano escludere che Matteoli sia stato colpito da un malore.

Da parte sua l'avvocato Franco Mugnai che assiste la famiglia dell'ex ministro afferma: «Fare ipotesi sulle cause e sulla dinamica dell'incidente stradale, in cui lunedì scorso ha perso la vita il senatore Altero Matteoli, é arbitrario e fuorviante essendo ancora in corso gli accertamenti della polizia stradale mentre quelli del consulente della procura di Grosseto inizieranno il prossimo 19 gennaio». 

L'autopsia è stata svolta dall'istituto di medicina legale di Siena. Serviranno comunque ulteriori accertamenti per chiarire la dinamica dell'incidente: stamani la polizia stradale di Grosseto è tornata sul luogo dello scontro proprio per fare ulteriori accertamenti. Intanto in Senato a Roma è stata allestita la camera ardente. Qui la famiglia, gli amici e i colleghi renderanno omaggio ad Altero Matteoli. Poi la tumulazione che avverrà in Toscana. nella sua Cecina. Intanto continuano le manifestazioni di affetto e stima. Nella mattina di mercoledì 20 dicembre sui banchi del Senato è comparso un mazzo di fiori.