REDAZIONE GROSSETO

Orbetello, moscerini anche a Porto Santo Stefano

Gli sciami di insetti si spostano spinti dal vento, servono interventi strutturali per la Laguna

I moscerini nascono a milioni nelle acque stagnanti della laguna

Orbetello (Grosseto), 19 agosto 2022 - Rimane preoccupante e continua a creare grossi disagi la grave situazione conseguente all’invasione di moscerini e di zanzare ad Orbetello, insetti che nascono a milioni nelle acque stagnanti della laguna. "In questi due giorni, forse a causa del forte vento di scirocco, i moscerini hanno anche invaso alcune abitazioni e quartieri di Porto Santo Stefano", come ci racconta un pensionato che vive nella zona del Siluripedio.

"Il fenomeno, che ha creato forti malumori fra commercianti, turisti e cittadini residenti sopratutto nel centro storico orbetellano, è a mettere in rapporto alla situazione della laguna, dove non sono stati eseguite, lo scorso inverno, nè opere di dragaggio delle rive e dei canali di gronda, pulizia ed apertura delle bocche a mare, nessuna raccolta della alghe e nè alcun intervento preventivo, a marzo, contro le larve di moscini e zanzare, come si dovrebbe".

"Ci si chiede a cosa sia servito il lagunaggio e la costosa triturazione delle alghe". Analoga situazione si venne a creare una ventina di anni fa, con sciami di insetti sulla diga, in centro ed anche sul tombolo della Giannella. La problematica, a quel tempo fu risolta con un primo finanziamento straordinario governativo, per decine di milioni di euro attuali, sollecitato dall’allora deputato della circoscrizione Hubert Corsi, con la nomina dei primi due commissari per la bonifica laguna, Minucci e poi Di Vincenzo e per il completamento delle opere di collettamento a mare delle acque reflue e di depurazione, con il mega impianto di Terra Rossa. Dopo le opere imponenti di dragaggio e la consulenza di un esperto di lagune stagnanti fatto arrivare dall’India, la laguna prese fiato e sparirono i moscerini. Il problema resta strutturale, se il bacino non verrà dragato, pulito dalle alghe, riattivato il circolo interno delle correnti delle acque attraverso le bocche mare, in base ai flussi dei cicli di alta marea. "Progetti cui occorrerà pensarci da subito, chiedono con forza un folto gruppo di commercianti di Orbetello, con cui abbiamo parlato, in sofferenza economica con locali o chiusi o semi aperti la sera ed un forte calo delle presenze. Una agitazione degli operatori che potrebbe sfociare in richieste ufficiali di danni per i mancati incassi subiti".