
I due cantanti emergenti originari di Follonica, Vincenzo Morlando e Giovanni Santese
Follonica (Grosseto), 15 aprile 2020 - Da sconosciuti a star di YouTube in appena quindici giorni grazie ad un nuovo genere musicale che sta riscuotendo successo fra i giovani. E giovani lo sono anche loro, Vincenzo Morlando ha 27 anni e Giovanni Santese ne ha 20. Amici con la passione per la musica che da hobby si sta trasformando nel loro lavoro. Già, perché la loro canzone, per caso, quindici giorni fa è arrivata, attraverso whatsapp, ad un produttore discografico che vive in zona, Simone Giannini, che lavora con i talent e con "Amici" di Maria De Filippi. È lui a trovare la canzone, un rap napoletano-latino, interessante. Contatta Vincenzo e decide di provare a far muovere a lui e Giovanni i primi passi nel mondo della musica grazie ad appuntamenti fissi su Instagram. Intanto la canzone su Youtube raggiunge in pochi giorni oltre 31mila visualizzazioni. Giannini si rende conto che i due hanno un seguito. Su Instagram ogni giorno raggiungono fra i 6 e i 7mila contatti. Ora per loro è in via di definizione un contratto nazionale e un tour musicale di 15 appuntamenti fra agosto e settembre in Italia. Vincenzo Morlando aveva Simone Giannini fra i suoi contatti ma non sapeva chi fosse, lo conosceva come uno dei clienti della sua torrefazione.
E così dopo aver inviato il link di YouTube attraverso Whatsapp riceve la telefonata del produttore discografico. "La canzone è una novità discografica per l’Italia – spiega Simone Giannini –. Un genere che in America e in America Latina c’è già ma non nel nostro Paese. Chiamo Vincenzo e gli chiedo chi è a cantare. Mi risponde che è lui, mi dice che è la passione che coltiva da quando è piccolo. Comincia a mandarmi del materiale scritto da lui. Ci siamo visti, non gli ho promesso nulla ma mi sono reso conto che ogni giorni la sua canzone raggiungeva 900 su Yt". E così Giannini comincia a pensare ad un contratto nazionale da far firmare ai due amici. Due ragazzi con una vita normale. Vincenzo, si è fermato alla terza media e ha iniziato a lavorare nella torrefazione della sua famiglia. Sin da piccolo scriveva canzoni e realizzava la base musicale con pentole e coperchi. Giovanni Santese invece frequenta l’istituto nautico di Livorno fino al terzo anno. Per tre anni ha studiato pianoforte e partecipato ai concorsi senza concretizzare il suo sogno. Oggi lavora come operaio edile. "Li aspetterà un nuovo lavoro – dice Giannini – con la musica bisogna lavorare tutti i giorni". Per Vincenzo, alias Kidback, è una sorpresa. "Non me lo aspettavo. Adesso spero di diventare famoso" dice Vincenzorealizza il sogno di bambino. Dovrà lasciare la torrefazione: "ma per la musica faccio tutto" dice Kidback. Stessa sorpresa per Giovanni, alias J-Santos."Non mi sarei mai aspettato un contratto discografico. Era un sogno, ora è realtà" Il link della canzone di KidBack e J-Santos https://www.youtube.com/watch?v=3seM0MShWDE