La storia dell’umanità è segnata da violenze di ogni genere: guerre, genocidi, stragi, terrorismo che hanno coinvolto interi popoli ma anche violenze private che riguardano le persone più deboli come la violenza di genere. Studiando il Medioevo quest’anno ci siamo imbattuti in quella che si può definire una grave sciagura umana: l’infanticidio femminile che veniva praticato in modo lecito nel mondo occidentale fino al Basso Medioevo; abbiamo deciso di approfondire questo argomento e fatto delle ricerche per capire se e quanto il fenomeno sia esteso nel mondo di oggi. Purtroppo abbiamo rilevato che, nonostante molti governi siano intervenuti con delle apposite leggi, molte popolazioni, sia per motivi culturali che economici, praticano l’infanticidio, come in Amazzonia, in Sudafrica, in Cina e in India. Nonostante i progressi compiuti, nascere femmina, essere donna, è ancora molto difficile, è un "peso economico" enorme che molte famiglie vivono come una grave sciagura e la soppressione fisica diviene un atto molto spesso impunito. Una terrificante e crudele guerra alle bambine che viene agevolata anche dalla diffusione delle pratiche abortive e di selezione del nascituro.
CronacaNascere donna può essere una condanna