
Non può essere Natale se non si pensa anche a Maria Sole Marras. La piccola, morta per un male incurabile all’età di 8 anni, torna ad accendere il cuore di tutti con un’altra iniziativa solidale, l’ennesima pensata dalla sua famiglia che vuole mantenere acceso il ricordo della loro piccola stella. Si chiama "Il Natale di Sole" e nasce con l’obiettivo di raccogliere fondi destinati alla ricerca e in particolare per sostenere il progetto di neuro-oncologia pediatrica dell’ospedale Meyer di Firenze che porta il nome di Maria Sole Marras. Nel progetto di chemioterapia e protonterapia si sta portando avanti studi clinici e sperimentali mirati alla realizzazione di protocolli terapeutici innovativi per alcuni tipi di tumore infantile cerebrale particolarmente aggressivi e ad oggi non curabili con le terapie consolidate, come il glioblastoma multiforme e il glioma intrinseco diffuso del ponte. "Il Natale di Sole" è una confezione regalo che contiene due tipi di biscotti della ditta Corsini, l’azienda amiatina, conosciuta in tutta Italia per le sue produzioni di qualità. "Un cofanetto gustoso che abbiamo realizzato in collaborazione con la famiglia Corsini scegliendo due dei loro prodotti che nel nome e nella forma ricordano il sole – spiegano Isabella Sichi e Leonardo Marras, genitori di Maria Sole – Ci piace pensare che sia un modo carino e dolce di augurare buon Natale e fare del bene contribuendo a finanziare la ricerca".
"Dopo l’esperienza dell’anno scorso con le mascherine di Sole – proseguono – abbiamo voluto dare seguito a questo tipo di iniziative e grazie alla collaborazione e alla sensibilità della famiglia Corsini siamo riusciti a realizzare "Il Natale di Sole"". "Lunedì prossimo (domani ndr.) l’ospedale Meyer lancerà il progetto di raddoppio della struttura ospedaliera – ha detto Marras – e come già annunciato quest’estate alla Festa di Sole, sarà allestito anche un nuovo reparto di neuro-oncologia".Alla realizzazione del progetto, dall’originale packaging, alla grafica, fino alla distribuzione hanno partecipato tante realtà grossetane che hanno dato il loro contributo: Arca factory di Grosseto, Sereum di Roccastrada, Uisp con il comitato provinciale e Banca Tema. Alla presentazione dell’iniziativa, ospitata alla pasticceria Corsini di via Matteotti a Grosseto, erano presenti insieme a Isabella Sichi e Leonardo Marras, anche Andrea Corsini, in rappresentanza dell’azienda Corsini, Sergio Perugini, presidente della Uisp, Maria Teresa Ferrini, responsabile di Uisp Solidarietà e Fabio Becherini, direttore generale di Banca Tema.
Matteo Alfieri