REDAZIONE GROSSETO

"Omero chi?" L’enigma nel libro di Sergio Landi

Con "Odissea. Ulisse, politico, manager" pubblicato a giugno 2020, l’autore, Sergio Landi, si è imbattuto nella misteriosa "questione omerica". Ci fu un Omero? Chi ci ha lasciato i poemi che stanno alla base della cultura classica? Tra indizi, tracce, ipotesi appariva uno scenario sorprendente. Tra cultori della tradizione oralistica ed assertori della natura scritturale delle opere attribuite ad Omero ne scaturiva una diversa ipotesi. Come in un giallo. E’ nato "Tis. Omero chi? Un certo, un tale". Mentre si indaga spostando l’attenzione dalla filologia alla logica appare dietro le ombre della "questione" la prima grande operazione massmediatica che dette alla cultura del tempo un alto profilo identitario e lo pose a base della civiltà occidentale. Un sasso nello stagno, senza ancoraggi precostituiti, un puzzle da ricomporre con la mente aperta. Il libro si trova nella libreria Mondadori di Grosseto.

L’autore è nato a Fauglia nel 1950. Ha vissuto a Livorno dal 1960 al 2016. Vive nella Maremma Felix. Master in Financial Advising, è stato componente del Board dell’aerporto di Pisa dal 2006 al 2012. Ha svolto molteplici incarichi politici, istituzionali e professionali.