Ordinanza del sindaco. Cantieri fermi in estate

Fino al 31 agosto stop ai lavori di edilizia privata nei due centri argentarini "Residenti e turisti in questo periodo chiedono soprattutto tranquillità".

Ordinanza del sindaco. Cantieri fermi in estate

Ordinanza del sindaco. Cantieri fermi in estate

"Pensiamo che i cantieri in paese, a luglio e agosto, all’Argentario non dovrebbero esserci".

Questo il pensiero del sindaco Arturo Cerulli che ha emesso un’ordinanza valida ieri fino al 31 agosto che vieta l’apertura di nuovi cantieri di edilizia privata nei centri abitati di Porto Ercole e Porto Santo Stefano. L’atto è stato integrato da un’ulteriore ordinanza che chiarisce che il divieto è riferito ai cantieri che interessano aree pubbliche, escludendo da tali obblighi le attività sulla cura del verde e i cantieri edili relativi alle opere pubbliche, per la pubblica utilità che la loro realizzazione riveste, e che eventuali deroghe possono essere concesse dal sindaco "per reali ed improcrastinabili esigenze e devono essere preventivamente e motivatamente richieste". Il provvedimento è stato adottato "a tutela della tranquillità e del riposo di residenti e turisti nonché, più in generale, a tutela del decoro e della vivibilità urbana dei centri abitati di Porto Ercole e Porto Santo Stefano – spiega Cerulli –, in considerazione della vocazione turistica del comune di Monte Argentario, che nei mesi estivi riscontra un notevole afflusso di persone che scelgono questo territorio per ragioni climatiche e di quiete. La presenza di cantieri edili mal si concilia con queste finalità: producono rumori molesti durante l’intera giornata lavorativa, implicando spesso demolizioni e rimozioni, con susseguente trasporto del materiale di risulta all’interno del centro abitato, con emissione di polveri in atmosfera. Generano intralcio alla circolazione stradale, causando possibili ostruzioni e disagi a veicoli e pedoni. Sono occasione di ulteriore pericolo per la pubblica incolumità, in riferimento al notevole passeggio da parte di turisti, famiglie, bambini e anziani".

Andrea Capitani