REDAZIONE GROSSETO

"Ostello e Centro da valorizzare"

Richiesta degli abitanti "Potrebbe diventare un punto storico-culturale delle nostre tradizioni"

A Niccioleta esiste da qualche anno un "Centro di Documentazione Mineraria" con annesso ostello. La pregevole opera fu aperta per avere un luogo d’ interesse culturale e storico in una frazione che ha visto la miniera come fonte economica del territorio per decine di anni. Un territorio, come detto, che è nato con lo sfruttamento minerario e che per molti anni è stato al centro dell’attività estrattiva del centro Italia. Il recupero effettuato qualche anno fa grazie a finanziamenti dedicati è una chicca che può essere trainante anche per un turismo e ad un interesse didattico e culturale. Ora purtroppo non risulta che sia sviluppato in modo adeguato e magari farlo entrare in modo attivo nel circuito del Parco Minerario sarebbe un’ opportunità che oltre a dare la giusta importanza alla frazione di Niccioleta potrebbe essere un centro per cominciare a creare una rete culturale e storica di notevole interesse oltre che ad essere un punto di riposo e ristoro alternativo e di riferimento soprattutto per i giovani. Da qualche tempo infatti il centro senza dimenticato a sè stesso e magari qualche iniziativa culturale potrebbe rilanciare anche quella fetta di territorio. "Ridiamo quindi le gambe e facciamo partire questo patrimonio – dicono gli abitanti di Niccioleta – perché gli investimenti fatti non diventino soldi sprecati e sia tutelata la storia di chi ha lavorato nelle miniere e può, grazie a questo, dare altre opportunità di lavoro e salvaguardare quella memoria che è la radice del nostro passato".