
L’Associazione Palio Marinaro di Castiglione della Pescaia promuove la realizzazione degli stendardi attraverso la partecipazione di artisti, scuole e singoli cittadini. Per la prossima stagione remiera, probabilmente anche un palio straordinario in occasione dei 100 anni dalla nascita dello scrittore Italo Calvino, chi è interessato potrà proporre il proprio progetto. La realizzazione dei drappi riguarda il 67° Palio dell’Assunta, il 44° Palio dei Giovani, il 24° Palio delle Donne, e se organizzato, il Palio straordinario per i "100 anni dalla nascita di Italo Calvino". I drappi dovranno essere realizzati con tecnica di pittura indelebile su stoffa o tela pittorica e rispettare alcune caratteristiche: 1,20 di altezza, 070 di larghezza, il numero del Palio in cifre, l’anno in cifre e dovranno essere rispettati gli aspetti di rappresentazione dell’Assunta nel solo Palio senior; colori eo simboli rionali, lo stemma Comune di Castiglione della Pescaia, logo dell’Associazione e dei rioni. I partecipanti dovranno presentare un bozzetto su carta o cartoncino, nel formato A3 su sviluppo verticale e realizzato con tecnica pittorica manuale, da sottoporre all’esame della giuria. Il materiale dovrà essere consegnato entro e non oltre le 12 del 30 gennaio all’Ufficio Informazioni Turistiche. L’artista dichiarato vincitore sarà tempestivamente informato. Le opere finite saranno presentate ai cittadini in occasione dell’evento riservato agli equipaggi partecipanti all’edizione 2023 del palio castiglionese. Al vincitore del bando sarà corrisposto un rimborso spese forfettario di 150 euro per il materiale necessario alla realizzazione del palio, ferma restando l’assoluta conformità dell’opera al bozzetto, precedentemente approvato.