REDAZIONE GROSSETO

’Palio, storia e passione’ Mostra al posto della gara

La competizione tra i rioni è stata rimandata per le norme anti contagio.

Anche se quest’anno l’Ente Palio è stato costretto ad annullare la settantanovesima edizione della manifestazione del Palio Marinaro, per i santostefanesi il mese di agosto rimarrà per sempre dedicato al Palio. Non ci sarà la regata, ma il clima nei quattro Rioni, Valle, Croce, Pilarella e Valle, è sempre vivo. Il paese è addobbato con bandiere e sono previste iniziative, tra queste la tanto discussa mascherina che ogni Rione distribuirà ai propri rionali con i colori sociali. La festa, tradizione, ma soprattutto la passione dei rionali, non si può dimenticare. Proprio per questi motivi l’Ente Palio, con il patrocinio del Comune di Monte Argentario, hanno allestito nei locali della Fortezza Spagnola una mostra intitolata ’Palio, storia e passione’, grazie ai vari collaboratori privati cittadini che hanno messo a disposizione il materiale da loro custodito, che rappresenta tutta la storia del Palio dal 1937 ad oggi, e sarà aperta al pubblico dal 2 al 30 agosto, dalle 18,30 alle 23,30.

Il sindaco Francesco Borghini (in foto) ha ringraziato gli organizzatori: "Ho apprezzato l’idea non appena è stata sottoposta alla mia attenzione proprio, ed in particolare, perché la mostra si svolgerà nell’anno in cui le circostanze hanno impedito lo svolgimento di una così importante manifestazione che così tanto a cuore sta a noi santostefanesi. Sono certo che l’iniziativa avrà il meritato ed auspicato successo e ringrazio di cuore gli organizzatori per l’impegno profuso".

E la delegata al Palio, Alessandra Chiocca ha aggiunto: "Dopo l’emergenza Covid e il rinvio del Palio al 2021 sentivamo la necessità di emozionarci ancora. Questo appuntamento non vuole essere solamente una mostra sul Palio ma anche l’inizio di una raccolta di materiale relativo alla manifestazione. L’obiettivo è quello di sensibilizzare l’Amministrazione Comunale per ottenere uno spazio adeguato dove allestire una esposizione permanente dedicata al Palio Marinaro dell’Argentario". E il capitano del Palio, Emilio Sclano, sottolinea, la voglia di ripartenza: "Vista l’impossibilità di gareggiare, quest’estate abbiamo voluto realizzare un evento che possa richiamare le emozioni di una manifestazione amata dalla comunità di Porto Santo Stefano. Questa esposizione vuole essere anche di buon auspicio per il futuro del Palio". In occasione della mostra verrà anche presentato il Manifesto del Palio realizzato da Paolo Castriconi. Eraldo Nieto