REDAZIONE GROSSETO

Patto dei sindaci su clima ed energia. Rosini: "Noi, coerenti, lo votiamo"

GROSSETO In consiglio comunale, ieri, era all’ordine del giorno la votazione per aderire al Patto dei sindaci per il clima e...

Stefano Rosini sul Patto dei sindaci

Stefano Rosini sul Patto dei sindaci

GROSSETOIn consiglio comunale, ieri, era all’ordine del giorno la votazione per aderire al Patto dei sindaci per il clima e l’energia così da raggiungere sul proprio territorio gli obiettivi Ue per l’energia e il clima. "Un impegno a ridurre le emissioni di CO2 di almeno il 40% entro il 2030 – spiega Stefano Rosini – e ad adottare un approccio integrato per affrontare la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici". Il Patto dei sindaci rappresenta quindi una importante opportunità, per un ‘ amministrazione comunale, al fine di fornire un contributo concreto all‟attuazione della politica europea per la lotta ai cambiamenti climatici. Perchè nel 2025 è ancora possibile negare l’emergenza climatica? "Nonostante l’evidenza dell’emergenza climatica in atto e la sostanziale unanimità della comunità scientifica internazionale nell’imputarne la responsabilità alle attività umane – prosegue il consigliere comunale – c’è ancora chi contesta l’origine antropica dei cambiamenti climatici, minimizzandone i rischi. Proprio per questo avanzo una riflessione: come si combina questo patto dei sindaci con quelle formazioni politiche presenti in questa maggioranza che da sempre sono negazioniste del cambiamento climatico? Come non ricordare che c’è il sottosegretario all’ambiente di Fratelli d’italia che ha partecipato ad un convegno negazionista del clima. Il capogruppo di Fratelli d’Italia al Senato, Lucio Malan, che ha firmato una mozione parlamentare alla vigilia della quindicesima Conferenza delle Nazioni Unite sul Cambiamento climatico in cui spiegava come ,contrariamente alle previsioni dell’Ipcc (l’organo dell’Onu che studia il cambiamento climatico), il livello dell’acqua negli oceani non è in aumento a ritmo preoccupante, i ghiacciai sulla terraferma nelle calotte polari non sono in fase di scioglimento, il numero e l’intensità dei cicloni e uragani tropicali non è in crescita". "Poi come non ricordare quando, durante il saluto rivolto al partito di estrema destra spagnolo Vox, Meloni aveva indicato un nemico: il ’fanatismo ultra-ecologista che sta portando la sinistra ad attaccare il nostro modello economico e produttivo’ Fratelli d’Italia, durante la campagna elettorale, considerava l’ambiente solo come territorio nazionale e confini da difendere. Noi, come Partito Democratico, voteremo questo Patto dei sindaci perché siamo coerenti , voi meno…meno male".