
Il prato delle Macinaie
Castel del Piano (Grosseto), 14 luglio 2021 - Le temperature di questo inizio d’estate hanno spinto molti turisti a trovare nella montagna una via di fuga dalle città e l’Amiata, soprattutto i due prati Macinaie e Contessa, sono stati luoghi scelti da molti turisti, anche solo per un giorno di fuga.
I recenti lavori che il Comune di Castel del Piano ha effettuato nei mesi passati per rendere il Prato delle Macinaie, più confortevole e anche più accessibile, sono dunque subito emersi e visti di buon occhio. "E’ stato eseguito un progetto estremamente interessante e importante per la nostra montagna – ha ribadito Luciano Giglioni, vicesindaco di Castel del Piano – che soprattutto in questo inizio di estate sta agevolando anche il flusso dei turisti che hanno scelto l’Amiata come meta per svagarsi e rigenerarsi".
Il progetto di cui parla Giglioni è quello relativo alla risistemazione del Prato delle Macinaie, finanziato dal Comune di Castel del Piano con un contributo di 125.923,98 euro a carico del Psr 2014-2020. Il progetto è consistito nel recupero strutturale del muro di contenimento del prato, nella sua illuminazione con impianto a led, nella risistemazione di bagni pubblici e nella realizzazione di una area di sosta con rampa per i disabili e tavoli e panche.
"La nostra montagna – prosegue Giglioni – è una meta ambita anche da molti cittadini di Grosseto. Fin dalla seconda metà del secolo scorso, l’Amiata è stata un luogo di vacanze estive per molti cittadini che andavano alla ricerca dell’aria buona per rigenerarsi. Oggi, grazie a questi interventi che sono stati messi in campo, il prato delle Macinaie si presenta più accessibile. I tavoli e le panche sono un arredo che consentono di vivere in comodità i boschi della nostra montagna".
Inoltre, in autunno, partiranno i lavori di riqualificazione che interesseranno il prato della Contessa. "Superata la stagione estiva – commenta Luciano Giglioni – interverremo con una serie di lavori per recuperare e riqualificare il prato della Contessa. Gli interventi sono simili a quelli apportati al prato delle Macinaie, però non è prevista una nuova illuminazione".
Il progetto che andrà a migliorare la fruibilità dello storico prato della Contessa ha un valore di 77mila euro. "Per eseguire i futuri interventi – spiega il vicesindaco Giglioni – il Comune di Castel del Piano ha utilizzato una quota parte del finanziamento di 500mila euro destinato all’Unione dei Comuni dell’Amiata Grossetana".
Nicola Ciuffoletti