
’Area punto Zero’ è una definizione coniata da Roberto Bardini di RRD il quale, con la creatività e la visione imprenditoriale che gli sono proprie, ha voluto sottolineare la necessità – nell’area industriale di via Genova dove presto trasferirà la sua azienda – di mettere un punto e guardare in avanti, per lasciare alle nuove generazioni un distretto produttivo al passo di quelli che saranno i tempi dei prossimi 30 anni e che in molte città nel mondo sono già stati realizzati. "Dal punto di vista delle imprese, Grosseto è una città che non esiste", ha esordito Bardini nel suo intervento al convegno promosso da Toscano Alta Sartoria proprio su ’Area punto Zero’. "Per i grossetani e il sistema cutlurale-amministrativo che abbiamo oggi – ha proseguito Bardini – è come se le imprese che stanno in via Genova, tutte top-leader nei loro mercati di riferimento, siano a Grosseto così per caso. Se chiedessimo a qualche giovane locale notizie circa una qualsiasi delle aziende di questo comparto, sono certo che nessuno saprebbe rispondere. Dobbiamo impegnarci subito per cambiare questo paradigma. Abbiamo bisogno di uno scambio continuo ed efficace con i giovani. Ecco perché nasce ’Area punto Zero’. Probabilmente nessuno di noi qui presenti ora (si riferisce agli imprenditori presenti al convegno, Ndr) avrà la possibilità di vivere in maniera operativa la nuova aerea, ma nessuno ci vieta di sognare e di lavorare già oggi perché quel sogno si realizzi. Dobbiamo far sì che un domani, quando a Grosseto arriveranno i nostri clienti americani, francesi, olandesi (come già avviene oggi) non abbiano più la brutta impressione che hanno oggi".