REDAZIONE GROSSETO

Quattro chiacchiere con Carlo Lucarelli

Incontro on line con lo scrittore organizzato dalla libreria Palomar. Presentazione del libro e poi la possibilità di fare domande

Sarà Carlo Lucarelli, con il suo ultimo libro ‘L’inverno più nero’, l’ospite di questa sera per il ciclo di incontri online organizzato dalla Libreria Palomar.

L’appuntamento con la nuova indagine del commissario De Luca è alle 20.30, in diretta streaming sulla pagina facebook e sul canale YouTube della Libreria Palomar.

Insieme all’autore ci saranno Niccolò Maria Santi, autore e cofondatore di "Casa Baggio", e l’illustratore Carlo Rispoli.

La storia raccontata nel romanzo, uscito per Einaudi lo scorso marzo, si svolge nel 1944 in una Bologna occupata, stretta nella morsa del freddo e ferita dai bombardamenti.

Guerriglia partigiana, Brigate Nere e De Luca, inquadrato nella polizia politica di Salò, che viene chiamato a indagare su tre cadaveri ritrovati nella Sperrzone, il centro di Bologna sorvegliato dai soldati della Feldgendarmerie.

Seguendo l’evento online, sarà possibile anche proporre domande da rivolgere all’autore, proprio come avviene nelle presentazioni dal vivo.

"L’esperimento delle presentazioni online sta andando molto bene – dice Massimo Marinotti, proprietario della Palomar insieme a Monica Volpi – e abbiamo avuto anche quattrocento persone collegate in diretta. Senza contare che tutti questi contenuti restano poi a disposizione sui nostri canali e possono essere seguiti anche dopo, registrati". Da cosa nasce cosa, e quanto a idee e voglia di fare la Palomar non resta mai a secco: "Stiamo cercando di coinvolgere anche la Regione e il Comune di Castiglione della Pescaia – spiega Marinotti – come nostri partner, nella speranza di poter presto riprendere le attività in presenza. Abbiamo già incontri importanti ai quali stiamo pensando".

Riprendere insomma il filo interrotto dopo la scorsa estate, quando proprio la Palomar ha portato a Grosseto e a Castiglione ospiti importanti, con i libri. Nel frattempo, comunque, la formula online prosegue.

E uno dei prossimi ospiti sarà Roberto Vecchioni. Chiaramente, gli incontri online e quelli dal vivo non sono la stessa cosa. Soprattutto per una libreria. Vale la pena sottolineare che, in genere, eventi di questo tipo sono pensati anche per vendere libri, magari con la dedica dell’autore, e se la Palomar si prende la briga di organizzarli online è solo per passione e voglia di mantenere vivo il rapporto con il pubblico dei lettori.

"Abbiamo ancora voglia di resistere – conclude Marinotti – ma ci auguriamo tutti di poter riprendere con le nostre iniziative in presenza quanto prima".

Riccardo Bruni