REDAZIONE GROSSETO

Questionari per avere l’identikit dei turisti

Una scheda compilata dai titolari di strutture ricettive consentirà di avere i dati per capire gusti, abitudini ed esigenze dei vacanzieri

Un questionario indirizzato agli operatori turistici dell’area nord della provincia di Grosseto per tracciare un identikit dei turisti che, nell’estate appena trascorsa, hanno scelto Follonica. Un questionario che albergatori e quanti lavorano nel settore turistico dovranno compilare e quindi inviare all’Ambito Maremma Toscana Area Nord per dare il proprio contributo ad un settore che ha sofferto a causa della pandemia ma che, a livello nazionale, è stato riscoperto proprio grazie alle limitazioni derivanti dal covid-19.

Una serie di dati che potrebbero aiutare nella stesura del nuovo piano operativo turistico 2022. Le provenienza dei turisti con l’indicazione delle cinque principali regioni italiane o Nazioni, l’età media di coloro che hanno soggiornato nelle strutture turistiche, se viaggiavano in coppia, da soli o con la famiglia saranno utili nella pianificazione. Importante sarà anche conoscere i gusti del turista attraverso le informazioni chieste nelle strutture e inerenti a enogastronomia, eventi culturali, musei, trasporti o servizi. Importante sarà capire anche le motivazioni che hanno spinto i turisti a soggiornare sul territorio: visita ai parenti, tradizione familiare, interesse per l’arte e la cultura, attività sportiva oppure se sono arrivati per il mare e il riposo. Fondamentale anche conoscere la durata media del soggiorno, il mezzo utilizzato per raggiungere la località turistica ma anche i luoghi maggiormente visitati. Tutti dati che permetteranno di tracciare il profilo del turista tipo e quindi programmare l’attività utilizzando i dati raccolti che confluiranno nel piano operativo turistico 2022.