REDAZIONE GROSSETO

Riscattare l’edilizia convenzionata Si può diventare propritari e pagare il prezzo dovuto a rate

Rimossi i vincoli sull’edilizia convenzionata. La proposta era stata portata in consiglio la scorsa settimana e l’aula ha dato il via libera alle modifiche del regolamento per la concessione in diritto di superficie e il trasferimento in proprietà delle aree comprese nei piani Peep. Una modifica che permetterà ai cittadini anche di rateizzare l’importo per il riscatto. Una delibera, la numero 32021, con la quale si recepiscono i nuovi criteri, varati dal Ministero dell’economia e finanze, per calcolare l’importo che i cittadini devono versare permettendo loro di rateizzare il pagamento. Il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del settembre scorso ha, infatti, definito le modalità per rimuovere i vincoli di prezzo che gravano sugli immobili di edilizia convenzionata offrendo una maggiore uniformità sul territorio nazionale per quanto riguarda la trasformazione del diritto di superficie in proprietà privata. Il regolamento, inoltre, indica le modalità per calcolare il corrispettivo dovuto al Comune per rimuovere i vincoli di prezzo e di canone massimo. "Il decreto che abbiamo recepito in consiglio – spiega il sindaco Andrea Benini – ha inciso sulla valutazione del corrispettivo che i cittadini devono versare all’ente per trasformare il diritto di superficie in diritto di proprietà. La diminuzione prevista va a favorire chi vuole trasformare il proprio diritto sull’immobile diventandone così proprietario".

"Quello che il Comune ha deciso di fare però – prosegue il sindaco – è un passo ulteriore. E cioè la scelta di concedere ai cittadini anche la possibilità di rateizzare il prezzo da pagare per il riscatto". Una scelta dettata dalla volontà di venire incontro ai cittadini. "In questo momento di criticità – spiega Benini - ci è sembrato importante tutelare il più possibile chi può trovarsi in questa specifica condizione, agevolando il compimento di un rilevante obiettivo per i cittadini che hanno un appartamento in area Peep e possono così diventarne proprietari al 100%" . I nuovi criteri approvati dal consiglio comunale saranno applicati alle richieste future e ad eventuali procedimenti in essere ancora non formalizzati da atto notarile.

ade