MATTEO ALFIERI
Cronaca

Al via lo sgombero coatto di via Giordania

Blitz delle forze dell’ordine: rimosse le auto, roulotte e gli animali come deciso dall’ordinanza dello scorso maggio

Grosseto, sgombero in via Giordania

Grosseto, 24 ottobre 2019 - Trenta uomini della Polizia municipale, Volanti della polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Digos e Vigili del fuoco. Tutti insieme, ieri mattina, hanno dato il via libera al blitz in via Giordania, la zona periferica della città dove da sempre c’è un insediamento illegale di rom, emergenza abitativa e giostrai.

Dopo cinque mesi, dunque, è stata data esecuzione coatta alle ordinanze sindacali 51 e 52 del 16 maggio 2019 di “Sgombero e pulizia area di sosta via Giordania per veicoli adibiti ad uso abitativo dei titolari di attività dello spettacolo viaggiante e messa a norma dell’area”. Un’area che sicuramente, ormai da anni, si trova in una situazione di grave incuria e degrado e necessita di un intervento finalizzato al ripristino funzionale, come già comunicato dall’Amministrazione comunale anche ai diretti interessati (attraverso la notifica delle ordinanze).

La rimozione coatta degli automezzi si è svolta tra un nervosismo palpabili di chi in quella zona aveva costruito una vera e propria attività (come nel caso di Ape, alias Michele Rossi, che in quel parcheggio aveva allestito un parcheggio di almeno 30 auto) ma anche di chi in quel parcheggio a ridosso della strada e della ferrovia aveva un posto dove abitare. Insieme a loro anche il sindacato Asia che ha inscenato una piccola protesta, senza però fermare il blitz delle forze dell’ordine. L’operazione si è svolta dunque in totale sicurezza dalla Polizia municipale congiuntamente come detto con Polizia, Carabinieri, Vigili del fuoco con l’obiettivo di rimuovere tutti gli automezzi e rimorchi e eventuale altro materiale presente nell’area al fine di consentire i lavori di adeguamento della rete dei sottoservizi per una successiva fruizione in ottemperanza al vigente “Regolamento per la concessione delle aree destinate alle attività dello spettacolo viaggiante”.

In futuro la sosta nell’area di via Giordania sarà autorizzata esclusivamente ai titolari di attività dello spettacolo viaggiante per i periodi di partecipazione alle attività regolarmente autorizzate. Intanto al momento i rifiuti saranno smaltiti (al lavoro anche l’ufficio Ambiente del Comune e Sei Toscana), i mezzi con assicurazione saranno spostati in una zona poco distante e quelli senza assicurazione finiscono in deposito e possono essere ritirati dai proprietari pagando le spese di rimozione.Lo sgombero ha riguardato anche gli animali: dietro alcune roulotte era stata allestita una vera e propria aia dove erano presenti galline, galli, tacchini e oche. Gli animali sono stati catturati e trasferiti in uno zoo rurale che si trova a pochi chilometri della città.