REDAZIONE GROSSETO

Sinistra Civica Ecologista Sinistra Italiana e Rifondazione insieme alle ‘Comunali’

Alla sinistra grossetana l’attuale Giunta alla guida del Comune di Grosseto proprio non piace. E fin qui nulla di nuovo. La vera novità è che questo sentimento condiviso porta a un ricompattamento di tutte quelle formazioni più ‘radicali’ rispetto ai democratici del Pd, ad eccezione del Pci. Sinistra Civica Ecologista, Sinistra Italiana, Rifondazione Comunista annunciano l’avvio di un percorso unitario per arrivare ad avere un peso strategico nella definizione delle candidature per le comunali del 2021 che non riguarderanno solo il Comune di Grosseto, ma anche altre realtà della provincia.

esperienze dell’alleanza di Follonica, e ancora prima di Castiglione della Pescaia, dove l’alleanza di centrosinistra è riuscita a vincere nel voto e convincere nell’opera di governo, grazie alla forza di ottimi sindaci e di coalizioni larghe e programmaticamente coese devono diventare la bussola cui orientarsi" scrivono in una nota stampa congiunta le tre forze politiche. "Per far sì che questa alleanza sia sempre più forte e effettivamente concorrenziale con l’avversario in campo non sono però più possibili scelte al ribasso o la riproposizione di vecchi schemi e di vecchie visioni – sottolineano Sinistra Civica Ecologista, Sinistra Italiana, Rifondazione Comunista .Occorre uno scatto di qualità dell’intera alleanza che deve partire da un forte rilancio programmatico in grado di mettere in campo le innovazioni necessarie. Di questi limiti tutti coloro che intendono far parte del nuovo percorso devono farsi carico, senza inutili scaricabarile ma con la determinata volontà di individuare quei limiti e di contribuire a definire il nuovo profilo programmatico che può dare al nostro territorio le risposte che sono necessarie. Una nuova alleanza progressista di sinistra deve avere una fortissima impronta ecologista e deve anche avere al centro il tema delle condizioni di vita concrete dei propri cittadini, dove presidi sanitari, opportunità sociali, occasioni di lavoro, mobilità sostenibile e occasioni di cultura devono essere al centro".