
Saranno messi a bando i lavori di riqualificazione delle mura antiche di Massa Marittima, che hanno ottenuto il finanziamento della Regione Toscana
MASSA MARITTIMALa Regione Toscana ha ammesso a finanziamento il V° stralcio degli interventi di restauro e valorizzazione delle mura civiche di Massa Marittima. Il progetto, che è stato presentato dal Comune sul bando regionale ’Interventi di sostegno per le città murate e le fortificazioni della Toscana’, ha ottenuto il contributo di 300mila euro su un investimento complessivo previsto di 500mila euro, arrivando al secondo posto nella graduatoria regionale su tutti i 43 progetti ammessi a finanziamento, l’unico finanziato in provincia di Grosseto. La restante parte sarà finanziata dall’amministrazione comunale.
"Siamo soddisfatti del risultato ottenuto – afferma la sindaca Irene Marconi – che conferma la capacità progettuale del Comune di Massa Marittima, indispensabile per partecipare con costanza ai bandi nazionali e regionali, così da attrarre le risorse extra bilancio comunale, necessarie per realizzare le più importanti opere pubbliche".
"Questo finanziamento, in particolare – prosegue Maurizio Giovannetti, vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici di Massa Marittima - consentirà di intervenire sulla riqualificazione della Torre del Pozzo Giannino, creando un passaggio strategico di collegamento tra le aree verdi esterne e interne alle mura civiche, attraverso un sistema di rampe e scale, nell’ottica di rendere questi spazi nuovamente fruibili. L’intervento rientra in un progetto più ampio di recupero delle antiche mura civiche. "Le mura civiche rappresentano un elemento di grande valore storico e identitario per Massa Marittima", conclude la sindaca Marconi.