REDAZIONE GROSSETO

Sostegno alle fasce più deboli. Bando per i contributi sugli affitti. Le domande per l’assegnazione

Aperti i termini per la presentazione delle richieste. L’elenco dei requisiti necessari per partecipare

Sostegno alle fasce più deboli. Bando per i contributi sugli affitti. Le domande per l’assegnazione

Aperti i termini per presentare domanda di contributo per l’integrazione del canone di locazione alle condizioni e sulla base dei requisiti fissati nel bando pubblicato sul sito del Comune di Monte Argentario.

Il bando è destinato alla formazione della graduatoria di beneficiari per l’anno 2024, a cui sono destinate le somme del fondo nazionale che saranno rese disponibili secondo i criteri e la ripartizione finanziaria, stabiliti con delibera della Giunta regionale della Toscana, integrate da una compartecipazione comunale. Possono partecipare al bando i soggetti che, alla data di emissione nonché al momento della pubblicazione della graduatoria definitiva, sono in possesso di una serie di requisiti, tra questi: essere residenti nel Comune di Monte Argentario nell’immobile con riferimento al quale si richiede il contributo; essere titolari di un regolare contratto di locazione ad uso abitativo (regolarmente registrato) riferito all’alloggio in cui hanno la residenza con esclusione degli alloggi Erp.

È data facoltà ai Comuni, in caso di compartecipazione con proprie risorse al contributo affitto, di accettare anche contratti intestati a soggetti diversi dal richiedente in caso di comprovate e particolari circostanze di emergenza sociale; assenza di titolarità di diritti di proprietà o usufrutto, di uso o abitazione su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare ubicato a distanza pari o inferiore a 50 chilometri dal comune in cui è presentata la domanda; essere in possesso di attestazione Isee non scaduta al momento di presentazione della domanda dalla quale risultino un valore non superiore a 32.192,74 euro.

Il termine per presentare le domande al Comune di Monte Argentario è fissato al prossimo 31 luglio. Le domande devono essere compilate unicamente su moduli appositamente predisposti dal Comune, disponibili all’Ufficio Casa il martedì, mercoledì e giovedì dalle 10 alle 12 e di martedì e giovedì dalle 15 alle 17 o scaricabili dal sito istituzionale e presentate via email non certificata all’indirizzo [email protected] , tramite Pec all’indirizzo: [email protected] o presentate a mano all’Ufficio Urp in piazzale dei Rioni 8 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e il martedì e il giovedì anche dalle 15 alle 17.