
ORBETELLO Sala piena all’auditorium comunale di Orbetello al convegno sulle problematiche della laguna organizzato dal Collettivo Giovanile Kairos. Ampia partecipazione di...
ORBETELLOSala piena all’auditorium comunale di Orbetello al convegno sulle problematiche della laguna organizzato dal Collettivo Giovanile Kairos. Ampia partecipazione di cittadini e addetti ai lavori al convegno sulla attuale situazione della laguna, molto preoccupante, così articolato il dibattito di molte persone sono la conferma dell’interesse e della preoccupazione della comunità locale sullo stato del bacino. Soprattutto dopo la grave ed ennesima moria di pesci dello scorso anno. I ragazzi del collettivo, nel presentare i relatori, due esperti dell’Arpat, l’avvocato Luca Aldi e l’assessore regionale Leonardo Marras hanno ricordato che sulla laguna occorre passare ai fatti. C’è stata una dettagliata disamina di cosa era ed è oggi la laguna, ambiente lacustre protetto dalla convenzione internazionale di Ramsar sulle zone umide, fatta da Arpat ha consentito di confermare che, senza intervenuti risolutivi i fenomeni di anossia estiva collegati al riscaldamento delle acque torneranno a verificarsi. Dalle parole di Luca Aldi, una disamina giuridica sul diritto esclusivo di pesca. La Regione come sempre, ha detto Marras, farà la propria parte, perché occorre uno sforzo comune.Michele Casalini