REDAZIONE GROSSETO

Sulle Mura per imparare la corretta potatura degli alberi in città

Visita del sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e di Riccardo Megale, assessore alla Manutenzione e al Decoro urbano

Un momento della dimostrazione

Grosseto, 29 maggio 2017 - Quanto è importante l'albero in città? Quanto le tecniche di arboricoltura moderna possono rendere la sua presenza, in ambito urbano, più sicura ed economica? Le risposte a queste domande sono arrivate nel corso di una originalissima dimostrazione voluta dal Comune di Grosseto sulle Mura Medicee: alla presenza di alcune classi dell’istituto agrario grossetano, i “tree boys” di Riccardo Ferrari - perito agrario, arboricolture con certificazione europea European Tree Worker e Isa Certified Arborist – ha mostrato la corretta modalità di potatura degli alberi in città.

“Abbiamo fatto un distinguo tra la cattiva pratica della capitozzatura e le corrette prassi – spiega Ferrari - ed è stato sottolineato quanto sia importante che solo operatori formati e competenti possano potare gli alberi. Abbiamo valutato, infine, tutti i gli strumenti per intervenire nel modo migliore. L'arboricoltura ci permette di risparmiare risorse economiche che possono essere destinate nella qualità della vegetazione e nel miglioramento delle capacità degli operatori." Ferrari ha lavorato in Usa, Nuova Zelanda, Svezia, Spagna, Portogallo e Canada. È istruttore di treeclimbing - tecnica che si usa per scalare gli alberi - e nel 2014 ha pubblicato il libro "Chi pianta alberi vive due volte".