REDAZIONE GROSSETO

Superbonus 110%, Cna in campo

L’associazione degli artigiani promuove una serie di incontri informativi sui territori della provincia

Con il decreto Rilancio del maggio scorso, il Governo ha introdotto il cosiddetto ’superbonus’ del 110 per cento, una misura che consente, per alcuni lavori di riqualificazione energetica, di ottenere importanti detrazioni sulle spese. Il superbonus, che si aggiunge ad altre misure già presenti come l’ecobonus, il sismabonus ed il bonus facciate, può rappresentare un aiuto importante per le imprese, soprattutto per edili, installatori, serramentisti e impiantisti e per i cittadini, che possono decidere di effettuare interventi sui propri immobili avendo importanti detrazioni fiscali ma, per essere esigibile, vanno verificate una serie di condizioni e seguire procedure che possono risultare anche complesse.

Proprio per questa complessità Cna Grosseto ha attivato all’interno della sede di via Birmania uno specifico servizio di supporto alle imprese artigiane. Non solo: per andare ulteriormente incontro alle aziende, in specialmodo a quelle più piccole che magari non hanno tempo per postarsi e raggiungere la sede operativa dell’associazione, la stessa Cna ha programmato una serie di incontri sui singoli territori della provincia. Si comincia stamane da Castel del Piano, nella sede Cna in via del fattorone 18d. Saranno presenti Anna Rita Bramerini, direttore di Cna Grosseto, Cristina Cesarini, responsabile fiscale di Cna Grosseto, l’ingegnere Eleonora Tattarini e Fabio Capitani, coordinatore di Cna Costruzioni e impianti. Nella riunione verranno fornite informazione sui servizi offerti alle imprese che consistono in: consulenza finanziaria per il pre-finanziamento e l’eventuale garanzia di Artigiancredito, consulenza per il reperimento del fornitorebanca che acquisterà il credito, consulenza e gestione della pratica per la cessione del credito d’imposta al sistema bancario, consulenza per la sicurezza nei cantieri e redazione del piano operativo di sicurezza, rilascio del visto di conformità da parte del Caf Cna. Tutti gli incontri, compreso quello di oggi, si terranno nel rispetto delle norme anticovid: per questo, per poter partecipare è necessario comunicare il proprio interesse a Fabio Capitani, chiamando il numero 0564471210, oppure inviando un’email all’indirizzo [email protected].

"Partiamo con gli incontri – afferma Anna Rita Bramerini – anche se dobbiamo attendere la pubblicazione dei decreti attuativi del ’Superbonus’ in Gazzetta ufficiale. Stiamo vigilando, perché il ritardo tra la stesura dei testi e l’effettiva entrata in vigore ci preoccupa non poco. Per questo la Cna chiede al Governo di prorogare la misura di almeno tre anni, visto che non è ancora partita e la scadenza del beneficio è prevista per il 2021".