![](https://www.lanazione.it/image-service/version/c:ODc2ZmY1ODMtY2JhMi00:YzBhYjJh/migration.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Anche l’associazione dei costruttori edili della provincia di Grosseto, Ance, in campo per assicurare il corretto funzionamento del Superbonus del 110% per le ristrutturazioni energetiche e il miglioramento sismico degli edifici in Maremma.
In particolar modo, Anche Grosseto ha organizzato diversi eventi formativi rivolti ai professionisti chiamati dalla legge ad asseverare gli interventi per i quali poi sarà richiesta la detrazione fiscale concessa dallo Stato. "In merito sono stati organizzati quattro incontri su piattaforma on-line – afferma il direttore di Ance Grosseto, Mauro Carri – Nell’ambito della cessione del credito d’imposta, strumento finanziario previsto dalla legge, invece, oltre ad avere sottoscritto specifiche convenzioni nazionali con importanti Istituti di credito, stiamo sviluppando una rete di contatti con il sistema bancario locale e con primarie società assicurative". L’Ance Grosseto ritiene che il proprio compito sia quello di facilitare e divulgare le opportunità che tale normativa potenzialmente potrà offrire al settore imprenditoriale rappresentato, ai cittadini e anche alla rete delle professioni, per un mercato aperto, ma qualificato. A breve la Scuola Edile Grossetana organizzerà un corso relativo alle buone pratiche costruttive collegate agli interventi ricadenti nel Superbonus 110%. Presso la sede dell’Ance Grosseto è disponibile uno sportello per offrire informazioni di base, affinchè gli interessati possano usufruire delle opportunità necessarie a riconoscimento delle detrazioni fiscali.