
Dopo Lucio Corsi, un altro grande annuncio per il Teatro delle Rocce, il 20 agosto ci sarà il concerto del cantautore Marco Masini
GAVORRANO
Altro grande annuncio per l’estate 2025 al Teatro delle Rocce di Gavorrano. Dopo l’unica tappa in Maremma di Lucio Corsi, che si terrà il 17 agosto ed è già sold out al botteghino, arriva in terra mineraria un altro artista dalla voce inconfondibile. Si tratta di Marco Masini, l’artista fiorentino che il 20 agosto presenterà il suo spettacolo "’90 ’95 ’25 - Ci vorrebbe ancora il mare". Trentacinque anni di carriera, di musica, canzoni, storie ed emozioni che hanno segnato la musica italiana, 35 anni dall’album di debutto "Marco Masini" con "Ci vorrebbe il mare" e "Disperato", 30 anni dall’album "Il Cielo della Vergine" con "Bella Stronza". Una data a cura di Leg Live Emotion Group in collaborazione con il Comune di Gavorrano e il Parco Minerario, mentre le prevendite sono già online su Ticketone.
Il 2025 rappresenta dunque per Marco Masini un anno di anniversari importanti, primo tra tutti l’inizio della sua carriera artistica, avviata 35 anni fa, e per celebrare questa ricorrenza l’amato cantautore da luglio a dicembre condividerà con il pubblico il suo repertorio – che emoziona e ha fatto emozionare intere generazioni – nel tour "Ci vorrebbe ancora il mare". Inoltre, il 2025 coincide con il 30° anniversario dal quarto album in studio, "Il Cielo della Vergine", che contiene "Bella Stronza", canzone scritta da Masini con Bigazzi e che nel 2019 diventa il primo singolo dell’artista a essere certificato disco d’oro. In questi 35 anni sono stati tanti i brani il cui successo è andato di pari passo con il rafforzarsi del legame instaurato da Marco con i suoi fan. Oltre ai brani che sono diventati classici della musica italiana, il cantautore e cantastorie porterà per la prima volta sul palcoscenico anche alcuni brani estratti dall’ultimo progetto discografico "10 Amori" (Momy Records, Concerto / Bmg), prodotto da Gianluca Tozzi e Milo Fantini e disponibile in vinile, cd e sulle piattaforme digitali.