ANDREA CAPITANI
Cronaca

Teatro Moderno. Testa di Caos. Cioè, Shamzy

L’artista toscano sul palco con la sua comicità provocatoria e irriverente. "Contento del tour".

Andrea Di Raimo, in arte Shamzy, domani alle 21 salirà sul palco del Moderno con lo spettacolo «Testa di Caos». In teatro arriva dopo il successo sul web

Andrea Di Raimo, in arte Shamzy, domani alle 21 salirà sul palco del Moderno con lo spettacolo «Testa di Caos». In teatro arriva dopo il successo sul web

"Testa di Caos" domani alle 21 arriva al teatro Moderno. Lo spettacolo è quello di Andrea Di Raimo, in arte Shamzy, artista provocatorio, canzonatorio (anche volgare, a volte) che dopo il successo sul web ne sta ottenendo altrettanto coi monologhi sul palco.

Shamzy, toscano doc, poco più che ventenne, presenta il suo secondo show teatrale che – dopo lee gag che gli hanno fatto scalare in breve tempo le classifiche dei più famosi tiktoker italiani con oltre 2 milioni di follower – adesso torna sul palcoscenico affrontando temi di attualità insieme a situazioni quotidiane, "trasformando ogni argomento – dicono gli organizzatori – in un’occasione per sorprendere e divertire, mescolando irriverenza, sincerità e improvvisazione in un vortice di comicità".

"Ho cominciato facendo video di gaming, ho ripreso nel 2019 con contenuti comici – dice Shamzy –. E mi sono subito accorto che riuscivo ad attirare sempre più pubblico. Interpreto diversi personaggi, dalla casalinga allo studente universitario. Mi è sempre piaciuto riuscire a strappare un sorriso a qualcuno, credo sia la cosa più gratificante che esista. Il mio percorso sui social è iniziato per condividere la creatività e trasmettere positività. Ho sempre scherzato su fatti di vita quotidiana, interpretando personaggi come Gina, Tiziana, Franco ed Enrico, per far evadere la mente delle persone dalla pesantezza della routine di tutti i giorni. La vita è buffa, solo che non lo notiamo abbastanza o non ne ridiamo abbastanza. Il creare contenuti sui social mi ha gratificato incredibilmente, ma purtroppo c’è un limite: la distanza. Le persone che amano i miei video sono più o meno lontane, e sicuramente dietro uno schermo. Le uniche occasioni che ho di ’incontrare’ il loro affetto è quando mi fermano per strada, per farmi una foto o scambiare due semplici chiacchiere. Per questo motivo sono contento di continuare l’avventura nei teatri".

Il cast creativo è composto da Andrea Cecchi, Alessio Fusi e Simone Fisti, autori teatrali con alle spalle numerose produzioni di successo, sia nella prosa che nel musical. La regia dello spettacolo è di Andrea Cecchi.