Sul litorale di Capalbio torna nuovamente l’iniziativa "Capalbio mare sicuro", un progetto che vede la collaborazione dei gestori degli stabilimenti balneari e che dà la possibilità di fruire di 13 chilometri di spiaggia libera in totale sicurezza e nel rispetto della misure anti-covid, tramite cartellonistica dedicata e allestimento di spazi delimitati a ridosso degli stabilimenti balneari. "La scorsa estate – spiega Gianfranco Chelini, assessore al turismo di Capalbio – abbiamo in poco tempo e grazie alla collaborazione tra pubblico e privato, messo in piedi un sistema in grado di accogliere in sicurezza residenti e villeggianti: ai privati è stato destinato più spazio per le loro concessioni, in modo da allargare le aree attribuite ad ogni postazione. Gli stessi, in cambio, si occuperanno di mantenere pulita e ordinata la spiaggia libera in prossimità dei loro stabilimenti" . E’ prevista, infatti, la segnalazione degli spazi da utilizzare per collocare le proprie attrezzature da mare. "Ogni postazione – conferma l’assessore ai lavori pubblici Marzia Stefani – sarà segnalata con un picchetto ed ognuno di questi potenziali punti ombra disporrà di uno spazio di 16 metri quadri, permettendo così di disporsi ad un metro e mezzo gli uni dagli altri e con uno spazio tra una postazione e l’altra ben superiore a quello previsto per il distanziamento interpersonale. Per accedere alle spiagge, poi, saranno collocate due passerelle in legno parallele a un metro di distanza l’una dall’altra, in modo da garantire una via di uscita e una di ingresso e, in prossimità delle pedane, saranno collocati dei raccoglitori per la raccolta differenziata. L’accesso alla spiaggia libera non sarà condizionato".
CronacaTorna l’operazione "Mare sicuro" Spazi organizzati per i turisti