
E’ sempre stato conosciuto come "Bar Impero" e forse anche il suo nome lo rende un punto di riferimento.
Siamo a Follonica in via Roma 52, dove si trova uno dei locali più antichi della città, un altro ottimo candidato del contest "Un caffè per ripartire" lanciato da La Nazione e Confcommercio. Chiunque abbia fatto visita alla città di mare è entrato almeno una volta nel "Bar Impero" per bere un caffè e noi siamo andati sul posto per scoprirne la storia.
Aperto tutti i giorni con orario continuato dalle 6 fino alle 24 e con orario allungato d’estate, il "Bar Impero" è gestito a conduzione familiare e uno staff totale di circa 12 persone che si alternano nei compiti e nelle ore del giorno.
I fratelli Giulio e Franco Bichisecchi sono i titolari del locale. "Questa è un’attività aperta dagli anni Trenta – ci racconta Giulio –. Io l’ho rilevata nel ’94, adesso siamo al 28 esimo anno di gestione e credo che questa sia la più lunga del locale. Lo gestiamo in famiglia, con mio fratello Franco, che è socio".
Al "Bar Impero" si beve caffè Illy, 100% arabica, un blend che i clienti apprezzano molto.
"Essendo un locale centrale – aggiunge Giulio –, abbiamo molti clienti occasionali. Ma una base importante di clientela fissa è composta da clienti ormai fidelizzati negli anni".
Il locale è inoltre dotato di un laboratorio di pasticceria con una propria produzione e di una cucina per la preparazione di piatti. "Nell’ora di pranzo – precisa Giulio – non facciamo piatti caldi. Ci sono i tramezzini, i classici salati o taglieri su richiesta. Da quest’anno, inoltre, abbiamo introdotto l’enoteca nel locale con vini locali e internazionali, champagne e tutte le bollicine". In fondo alla sala, vediamo scaffali con una ricca esposizione di vini e bollicine, che fanno subito pensare all’aperitivo, per il quale da sempre il locale è uno dei più noti.
"Abbiamo sempre fatto buffet – dice Giulio –, ora non è più possibile farlo ma abbiamo ovviato al problema inserendo i taglieri che sono diventati ormai un simbolo del nostro aperitivo. Abbiamo un menù settimanale che varia tutti i giorni abbiamo un cuoco che prepara tutto fresco quotidianamente".
Infine, nelle serate estive, la musica live accompagna il rituale dell’aperitivo, mentre durante tutto l’anno, gli interni del locale ospitano periodicamente esposizioni fotografiche e di pittura di artisti del posto o altri nomi noti a livello regionale.
Francesca Sabatini