REDAZIONE GROSSETO

Una ricorrenza da ricordare. L’hotel La Caletta compie 75 anni

Ben visibile anche dal mare, con la sua classica colorazione bianca, a picco sulla caratteristica piccola baia lo storico albergo ospita anche un ristorante, uno stabilimento balneare e un frequentato lounge bar .

Una ricorrenza da ricordare. L’hotel La Caletta compie 75 anni

Da 75 anni uno dei punti di riferimento della ricettività e della mondanità argentarina. Per lo storico hotel La Caletta è arrivato nei giorni scorsi un compleanno che vale ben sette decadi e mezzo, frutto del lavoro della famiglia Bracci che ancora oggi ne continua la tradizione. Ben visibile anche dal mare con la sua classica colorazione bianca a picco sulla caratteristica piccola baia, la Caletta ospita anche un ristorante, uno stabilimento balneare e un lounge bar, ma deve le sue origini al lontano 1949. Quando i fratelli Gelardo e Celestino Bracci ebbero l’intuizione di dar vita all’attività, credendo nelle potenzialità turistiche dell’Argentario di allora. Un promontorio che era figlio del dopoguerra e della rinascita, dopo i bombardamenti degli alleati che distrussero Porto Santo Stefano. Il paese si stava pian piano riprendendo quando iniziò l’attività della Caletta, che in origine nacque come stabilimento. E tanti furono i vip che frequentarono, nel tempo, la struttura: da Adriano Celentano a Domenico Modugno, fino ai fratelli De Filippo, le gemelle Kessler e Fred Bongusto, oltre ai più recenti Adriano Galliani, Fausto Leali e Gigi Marzullo. La famiglia Bracci è così riuscita, con la passione e l’amore per questo lavoro, a costruire un’attività duratura che nel tempo si è evoluta in quello che vediamo oggi, ovvero un hotel che, per la seconda stagione consecutiva, detiene le quattro stelle. All’epoca, da ristorante e stabilimento balneare, la Caletta venne conosciuta anche come una rinomata rotonda sul mare, dove in tantissimi si recavano a ballare e fare vita mondana. Una realtà turistica che oggi viene gestita ancora dalla famiglia Bracci. E proprio in onore di Celestino, conosciuto da tutti come "Celeste", qualche anno fa è stata rinnovata l’attività di ristorazione che oggi ne prende il nome. E dove, nelle serate estive santostefanesi, musica ed eventi prendono vita per intrattenere gli ospiti dell’hotel e i clienti del ristorante stesso, sulla caratteristica terrazza che si affaccia sul mare dell’Argentario. Senza dimenticare i tanti sposi che, cullati dalle onde, hanno deciso di celebrare il proprio giorno speciale alla Caletta, che oggi conta di 40 dipendenti tutti del posto e che, da quest’anno, vedrà anche la novità del cinema in spiaggia nelle ore serali. "Siamo una grande famiglia e ci è piaciuto festeggiare con tutti i nostri affetti e i nostri clienti e collaboratori – commentano i proprietari –. Siamo orgogliosi di questi 75 anni di storia. Speriamo di aver contribuito, nel nostro piccolo e con l’amore per questo territorio, allo sviluppo del turismo dell’Argentario".

Andrea Capitani