
Oltre due anni per il riconoscimento dei danni, un altro anno c’è voluto perché gli uffici regionali approvassero la ripartizione del fondo di solidarietà nazionale. Nel 2017 un lungo periodo di siccità (da marzo a settembre) mise in ginocchio l’agricoltura grossetana e solo in questi giorni stanno arrivando i rimborsi, anche agli agricoltori che operano nel soranese. La lentezza della burocrazia è stata sottolineata dal sindaco Vanni. "Oltre due anni per la burocrazia – dice– cioè per l’accertamento da parte della Regionedei danni causati dalla siccità che ha colpito in particolare la provincia nel 2017 sono eccessivi. Un altro anno circa è passato da quando gli uffici regionali hanno approvato la ripartizione del fondo di solidarietà nazionale". I fondi messi a disposizione dal Ministero risultano insufficienti. "In alcuni casi – conclude Vanni – si parla di poco più del 5 per cento dell’ammontare del danno subito, dopo tre anni di attesa".