ROBERTO PIERALLI
Cronaca

Via Boito si rifà il look. Lavori per 40mila euro

Sono iniziate le opere di asfaltatura di una delle strade di accesso lato Siena. Il vicesindaco: "Si tratta di un intervento tampone. Dovremo tornarci sopra". .

Al via i lavori di asfaltatura in via Boito a Massa Marittima, un primo intervento di quasi 40mila euro, cui dovranno seguire altri perché il fondo stradale è molto compromesso

Al via i lavori di asfaltatura in via Boito a Massa Marittima, un primo intervento di quasi 40mila euro, cui dovranno seguire altri perché il fondo stradale è molto compromesso

MASSA MARITTIMABuona notizia per i massetani e per i turisti in arrivo dal Municipio: iniziati i lavori di asfaltatura di via Boito. Una via, all’ingresso della città lato Siena, che da un po’ di tempo era all’attenzione degli automobilisti in arrivo in città, i per le precarie condizioni del fondo stradale che, tempo indietro aveva provocato anche la caduta di una persona di passaggio da quelle parti. E dal Palazzo danno annuncio che iniziano i lavori di manutenzione della strada con il rifacimento dell’asfalto che riguarderà tutta la tratta dall’intersezione con via Massetana Nord sino a via Norma Parenti. L’importo dei lavori è pari a 38mila 731 euro.

"Si tratta di un intervento tampone, necessario per sistemare provvisoriamente questa strada che è particolarmente ammalorata – afferma Maurizio Giovannetti, vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici di Massa Marittima – ma siamo consapevoli che ‘la malattia è ben più grave’. Parliamo infatti di un’area soggetta a forti dissesti gravitativi per i quali il Comune di Massa Marittima ha già elaborato un progetto che prevede il consolidamento del versante compreso tra via Verdi e via Boito, fino a via Massetana nord. Per questo progetto è stata presentata richiesta di finanziamento al Ministero per un importo di circa 2milioni e 600mila euro". Di questo problema se ne era interessata pure la minoranza consiliare con il capogruppo Brogi che a suo tempo, aveva sollevato la questione soffermandosi sulla pericolosità dell’arteria.

R.P.