![](https://www.lanazione.it/image-service/version/c:NTEwZTJiZTgtZmQ3MS00:Y2YxZDBi/migration.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Ne ha fatta di strada l’associazione L’Aquilaia da quando vent’anni fa è stata costituita: ha organizzato per 18 anni la Festa della Luna e per 14 quella della Poesia, eventi che ogni anno hanno attratto moltissimi partecipanti. E grazie all’associazione, tre anni fa Salaiola è divenuto il primo Borgo naturalistico d’Italia, poiché i suoi abitanti si sono impegnati a portare avanti le buone pratiche ecologiche per tutelare la biodiversità.
Non potendo organizzare la "Festa della Luna" per il secondo anno consecutivo a causa delle restrizioni dovute al Covid, l’associazione, per celebrare i suoi venti anni di vita, propone agli iscritti un calendario di iniziative chiamato "Walking experiences tra natura e benessere", una serie di esperienze olistiche contestuali a passeggiate in natura. Domenica 22 agosto verrà proposta la terza edizione del Safari Fotografico, un’occasione per gli appassionati di fotografia, famiglie e amanti dei boschi di immortalare il bellissimo ambiente che circonda il Borgo naturalistico; la gara fotografica è organizzata in collaborazione con Confguide Confcommercio ed il mensile Maremma Magazine, che pubblicherà le prime tre foto classificate.
La prenotazione alle passeggiate è obbligatoria. Per iscriversi all’Associazione L’Aquilaia e partecipare alle iniziative i contatti sono [email protected] il numero Whatsapp 3386423967.
Il Forest bathing, pratica molto in voga risultato di studi clinici dell’Università di Tokyo e particolarmente indicata sul Monte Amiata per la tipologia di piante presenti che rappresentano una vera e propria clinica da cui poter trarre straordinari benefici terapeutici, sarà offerto dal Comune di Arcidosso. Per prenotare è necessario telefonare ai numeri 371 - 4339714 (dal lunedì al sabato con orario 8-12, lunedì e venerdì anche 15-17), 366 - 7472612 (da martedì a domenica con orraio 9-12.30 e 16-19).
Si inizia domani (alle 16) con "Yoga in natura" e si prosegue martedì con "Taiji Qi Gong" (10.30) e la passeggiata esperienzale (alle 17). Mercoledì alle 17 laboratorio dal titolo "La ciclicita’ nella donna-e pratica di respirazione ovarica" e alla stessa ora laboratorio "Gradazioni tonali" per bmbini e ragazzi. Giovedì alle 10 laboratorio di cucito, venerdì (alle 11) itinerario esperienzale coni fori australiani, poi forest bathing (alle 16.30, evento gratuito), meditazione mindfulness (alle 18), meditazione con suo armonico (alle 21). Sabato laboratorio danza-movimento (alle 10), laboratorio acchiappasogni (alle 16), meditazione guidata (18.30), tamburi in cammino per omaggiare la Luna (22). Domenica il safari fotografico (9.30-10.30), sentiero della medicina tibetana "(10.30-12.30) e laboratorio kundalini yoga (17.30).